

Leggi la testimonianza di Antonietta, che ha applicato i preziosi segreti della vera Progettazione d’interni racchiusi nel video corso registrato online “Arredo anch’io!” e ha trasformato il suo arredamento, rendendo la sua casa di Design, come quelle delle riviste che la facevano sognare. Ora finalmente è soddisfatta!
Come ideatrice della realtà Corso Arredo™ tengo molto a trasferire correttamente i segreti dell’arredamento racchiusi nella mia professione e voglio assicurarmi costantemente che la loro impostazione e comprensibilità sia adeguata.
Per me è importante soprattutto che trasmetta chiaramente questo mio messaggio:
se segui i preziosi criteri della VERA Progettazione d’interni puoi realizzare con soddisfazione l’arredamento della tua casa in autonomia, con le tue idee e il tuo gusto. E con il budget che desideri.
Confesso, sono una Interior designer controcorrente, sogno che tutti abbiano una casa bella e che le persone che la vivono la realizzino con il proprio gusto e le proprie idee.
Ma qual è l’aspetto che mi rende diversa da tutti gli altri professionisti d’interni?
E’ il mio desiderio di rendere autonomie nelle proprie scelte le persone che arredano la propria casa, libere dai consigli tutti scollegati tra loro di parenti, amici, venditori di mobili, artigiani e sicure del proprio gusto.
Per questo ho ideato strumenti semplici e intuitivi che accompagnano passo passo le persone nel concretizzare le proprie idee per la casa.
Anzi, che una volta assimilati accompagnino le persone per sempre, anche nelle scelte future!
Le accompagnano per prima cosa a staccarsi dalla mentalità commerciale e a capire che non è il prodotto d’arredo in sé a fare “design” -anche se di marca e costoso- ma l’accostamento equilibrato tra tutti gli elementi da inserire nell’arredamento.
Solo questo corretto abbinamento tra materiali, forme e colori di arredi, tessuti e oggetti assicura un risultato di Design.
“Ma davvero io posso fare tutto questo da sola? Non ho buon gusto… “, starai pensando
Tranquilla, sono pensieri più che leciti, ma io ho ragionato e ho osservato molto del mio mondo professionale -ho 30 anni di esperienza!- quindi conosco tutti i dubbi delle persone che intraprendono l’esperienza di arredare casa.
Però so anche con certezza che hai le capacità e l’entusiasmo per realizzare il tuo arredamento con soddisfazione, solamente prima d’ora non c’erano gli strumenti adatti a te che ti aiutassero a sviluppare le tue idee e il tuo buon gusto.
Cosa c’è di meglio di una bella testimonianza, per rassicurarti?
Ho chiesto ad Antonietta Di Giorgio di raccontarci la sua esperienza con il video corso online “Arredo anch’io!” e qui di seguito ti riporto le domande che le ho sottoposto, alle quali ha deciso gentilmente di rispondere.
Come hai scoperto il video corso di arredamento?
L’ho scoperto semplicemente navigando sul web, cercavo un aiuto per fare le scelte giuste dato che dovevo rinnovare la mia casa..
L’hai acquistato per arredare casa da zero oppure risistemarla?
Ero alla ricerca di aiuti ed idee per poter arredare il mio appartamento oggetto di una totale ristrutturazione, con apertura della cucina sulla sala da pranzo e salotto.
L’hai trovato esaustivo?
Aggiungeresti qualcosa che ti è mancato?
Ho trovato utilissimi i concetti e le nozioni di base e conoscere le regole principali della Vera Progettazione di Interni. Per me è molto ben fatto ed esaustivo, anche facile da apprendere.
Hai applicato gli insegnamenti di “Arredo anch’io!”?
Se sì, in quali locali?
Ho attuato le regole in cucina, per quanto riguarda gli arredi, la simmetria dei mobili per un effetto “studiato” e di design e nel bagno, che ho interamente progettato ed arredato.
Anche in una stanza da letto, piccolissima, mi sono state utili tutte le conoscenze relative agli ingombri da considerare, spazi minimi da osservare e ciò che avevo appreso grazie a “Arredo anch’io!”.
Con “Arredo anch’io!” ora sai di più di arredamento?
“Arredo anch’io!” mi ha molto arricchita! Ora sono attenta a stili, posizioni corrette degli arredi, colori, luci e a tutti i concetti dell’Interior Design.
Antonietta ha acquistato “Arredo anch’io!” durante l’offerta del libro “Arreda da sola”, che ha acquistato pochi giorni prima, ecco il seguito della sua esperienza:
Come hai scoperto il libro “Arreda da sola”‘?
Mentre leggevo e decidevo se acquistare “Arredo anch’io!”, navigando sul sito mi sono accorta che c’era il libro “Arreda da sola”
Ti è stato utile? In che modo?
E’ stato utilissimo soprattutto per i dubbi sugli accostamenti colori-materiali. Mi ha introdotto e preparata al corso.
Dai un voto da 1 a 10 sulla tua soddisfazione
a tutta la tua esperienza in Corso Arredo™
Voto 10!
Cosa pensi della professionalità di Valeria De Marco?
Valeria è veramente carina, cortese, disponibile ma soprattutto professionale! Io sono una pignola con la P maiuscola e con il corso lo sono con maggiore consapevolezza! Grazie Valeria!
————–
E ora, alle parole facciamo seguire i fatti!
Il percorso di Antonietta:
-ha conosciuto e acquistato il libro “Arreda da sola”
-si è sentita più sicura quindi ha acquistato il video corso registrato online “Arredo anch’io!”
-ha assimilato il corso, si è fatta un’idea molto più chiara di cosa voleva dall’intervento nella sua casa
-ha abbozzato da sola il suo Progetto, con le sue idee e il suo gusto
-ha scambiato con me email e messaggi WhatsApp per tutti i chiarimenti del caso, invio foto e consigli
Ecco le nostre conversazioni:
A. “Carissima Valeria buonasera! come mi hai detto allego le foto della cucina da riorganizzare, se puoi magari le dai un occhiata, appena possibile ti invio anche i disegni delle due opzioni che ho in mente e poi magari ci sentiamo al telefono,
ok?
Grazie di cuore per l’aiuto, mi sto lasciando prendere dallo scoramento…
Antonietta”
V. “Buonasera, Antonietta, niente scoramenti, ci sono io!
Attendo da te, per farmi un’idea, le idee che hai buttato giù.
Intanto, ti do “i compiti per casa” :
-descrivi le tue necessità (riguardati le 10 regole della Prima Lezione Teorica)
-descrivi i desideri, cioè cosa vuoi dalla tua cucina nuova o da questa rimodernata ( magari riguarda la Prima Lezione Pratica , la parte sulle cucine)
-se vuoi intervenire solo nella cucina o anche in altri ambienti (ricorda che le stanze della casa non sono spazi se stanti ma formano un insieme che è bene sia in armonia estetica)
Aspetto tue notizie
Buona serata”
A. “Buongiorno Valeria!
Allora, la cucina che desidero deve essere elegante e moderna (si tratta di un openspace pertanto sarà a vista ed in armonia col resto come insegni), funzionale e ben organizzata (amo cucinare e ho spesso la mia numerosa famiglia a pranzo-cena).
Pertanto ho necessità di un tavolo nella zona pranzo, che ancora non ho progettato, che da chiuso ospiti almeno 6, meglio 8 persone…con previsione di poterlo allungare con prolunghe ecc perché arriviamo ad essere anche 14-16.
Ti invio le foto.
Le opzioni a cui pensavo sono due. Ti invio anche la piantina della casa perché tu possa comprendere meglio
Pianta di casa, il soggiorno attuale farà parte dell’ openspace”
V. “Ciao, Antonietta! Ti ho fatto uno schizzo veloce della soluzione che vedo bene io -semplicissima e funzionale- per la simmetria dell’apertura. La trovi in allegato.
Le due porzioni di parete ai lati della grande apertura è bene che siano della stessa lunghezza, che può spingersi anche fino a m 1, 1.20 ciascuna, per evitare che siano troppo piccole e insignificanti dato che gli ambienti alla fine saranno grandi.
Come riferimento della lunghezza prendi quello che attualmente va dallo spigolo zona giorno/corridoio fino alla colonna e anche un po’ di più (le misure precise ora io non le ho, magari me le dici).
A quel punto la colonna non si noterà più.
Una porta che permetta ai tuoi ospiti di accedere al bagno comodamente dalla zona pranzo va benissimo. Non vedo la necessità di decorarla più di tanto(essendo percepita di fatto come di servizio), anzi vedo bene che con le sue finiture si confonda con tutta la parete sulla quale potrai sbizzarrirti.
Se non hai intenzione di cambiare il pavimento, delle fasce in legno andranno benissimo per nascondere il vuoto a terra che lascerà l’abbattimento delle pareti. Servirà anche a delimitare la zona cucina/pranzo rispetto alla zona soggiorno.
Intanto buon lavoro”
Prima di tutto si parte lavorando sulle modifiche alla fisionomia degli ambienti, se necessarie per ottenere spazi che diano una funzionalità diversa da prima, scaturita dall’analisi delle necessità e desideri.
Nel suo caso, guardando le pareti segnate in rosso, noterai come le modifiche siano davvero modeste in proporzione ai vantaggi ottenuti.
Solo poi si passerà alle scelte estetiche, che avrai modo di notare nelle immagini qui sotto.
Come vedi, Antonietta ha trovato davvero un ottimo aiuto nel video-corso “Arredo anch’io!”, che le ha chiarito le idee e l’ha portata a capire cosa voleva dalla sua casa rinnovata!
Con un piccolo aiuto anche mio, che sono sempre presente.
Ed ecco le immagini che testimoniano questa trasformazione.
La sua cucina prima dell’intervento, rappresentativa di tutta la casa, nello stile, colori e materiali degli arredi e delle finiture.
Come vedi è datata e ormai “stanca”, ha fatto la sua parte ma ormai era davvero arrivato il momento della svolta!
Ed ecco come risultano i suoi ambienti dopo l’intervento svolto con “Arredo anch’io!”
Tutto è più funzionale, fresco e rinnovato.
Lo stile è moderno quindi molto più leggero del precedente, i locali offrono spazi di movimento e comfort ben diversi da prima.
Tutto è più luminoso grazie al bianco, che molto bene si abbina al caldo parquet e al legno antico di alcuni arredi.
Ora Antonietta, però, si è accorta che questo risultato è solo una base, manca un po’ di colore che personalizzi di più i suoi ambienti e sta scegliendo che tinta o finiture inserire e attraverso quali arredi o pareti.
Lasciamola meditare sulle sue nuove scelte, che farà e realizzerà sempre consultando il video corso “Arredo anch’io!” con i suoi preziosi consigli, spunti e idee.
Buon proseguimento di lavoro, Antonietta! 👍😊
Qui in Corso Arredo™ si lavora così, sempre a contatto diretto, per qualsiasi dubbio e informazione.
Questa è solo una delle interviste sui vantaggi del video corso registrato online “Arredo anch’io!” che ho avuto il piacere di fare.
Mi ha raccontato la sua esperienza e se anche tu hai acquistato e seguito il video corso registrato online
“Arredo anch’io!”, e ti piace dirmi cosa ne pensi ,scrivilo nei commenti e sarà mia premura contattarti nel minor tempo possibile.
E’ bello condividere le nostre esperienze sull’Arredamento d’interni e sui miei tanto amati prodotti che ho studiato e ideato proprio per te, per darti la soddisfazione di ottenere il massimo della piacevolezza e della funzionalità dalla tua casa.
Per vivere in un luogo da amare ❤
A presto
Valeria De Marco – Interior design – Ideatrice di Corso Arredo™
Immagine di copertina: credits Freepik.com
2 Commenti. Nuovo commento
[…] in modo semplice, senza bisogno di saperne già di arredamento e di disegno. Leggi l’intervista ad Antonietta per vedere che Corso Arredo™ ti porta a realizzare il tuo arredamento di Design con […]
[…] Ti invito anche a leggere l’articolo con la testimonianza di Antonietta che ha realizzato da poco la sua casa seguendo Corso Arredo™ ,con ottimi risultati! Puoi leggere l’articolo QUI […]