Casi Studio

Annarita Marchese – Bancaria
Facebook
Caso Studio Annarita Marchese
Annarita Marchese – Bancaria
Facebook
Caso Studio Annarita Marchese
Cercando nel web ho conosciuto Corso Arredo™ e ho pensato: “Ecco qualcosa che non fa cadere i consigli dall’alto, che non mette soggezione e non ti fa sentire un’incompetente!”. Così l’ho scelto.
Mi sono detta “Chissà che diventi più brava anche ad immaginare come verrà il risultato”. E così è stato.
Il mio problema iniziale, infatti, era proprio di non sapere come sarei riuscita a creare il nuovo arredamento nel momento in cui avrei dovuto mescolare gli arredi che volevo tenere con quelli nuovi ancora da scegliere.
Seguendo le regole proposte dal Corso di Valeria ho risolto questa preoccupazione, in particolare con la regola che insegna a creare un filo conduttore di stile da applicare a tutte le stanze della casa per dare continuità estetica.
Partendo da questo concetto ho preso il via e mi sono lanciata.
Ho trovato il Corso rassicurante perché parla il tuo linguaggio, gli esempi sono realizzabili.
Il Corso è semplice, anche nella parte pratica, e divertente.
Lo consigli volentieri perché lo considero affidabile.
Avevo voglia di cambiare immagine al mio arredamento e volevo uno stile che non fosse da città ma in sintonia con il mare.
Ho scelto lo stile Marinaro!
All’inizio volevo intervenire solo per rifare il bagno, molto datato e ormai poco funzionale.
Quando ho capito che avrei potuto mantenere il vecchio pavimento – e quindi risparmiare quella spesa – ho messo mano un po’ a tutta la casa.
E sono partita proprio dal pavimento dato che aveva un certo richiamo allo stile che volevo per le scelte di colori e motivi: il colore beige delle corde delle barche, il blu che è tipico del mare e dei disegni che richiamano le stelle marine e i timoni.
Ho acquistato degli arredi nuovi, sì, ma i grandi protagonisti, come si impara nel Corso di Valeria, sono stati i complementi d’arredo.
Ho colorato di azzurro e di beige le pareti, come base, e poi ho caricato di carattere tutte le stanze attraverso cuscini, tendaggi, asciugamani,stoviglie con motivi in Stile Marinaro.
Mi sono divertita tantissimo a cercare per i mercatini tazze e tessuti di colore bianco e blu, conchiglie e vecchi oggetti che facevano parte della vita dei pescatori.
Il lavoro non è ancora finito ma già la mia casa così rinnovata mi dà tanta soddisfazione, sta diventando proprio come la volevo.