

Ogni tanto ci assale il desiderio di mettere mano alla casa e rinnovarla. Il primo intervento che viene alla mente è il colore alle pareti. L’offerta decorativa è davvero assortita e piacevole per cui vale la pena di dire addio alla banale “mano di bianco” che troppo spesso ci inchioda a vecchie scelte. Per te che ami la tua casa -e la vuoi diversa da quella di tutti gli altri- ecco 3 soluzioni di buon gusto, vivaci, che però non stancano.
Un “tocco di colore alle pareti” si può dare in molti modi, non impegnativi e che vanno al di là della solita dipintura omogenea.
Nell’articolo di oggi ti parlo di alternative che vanno oltre le solite scelte e che sicuramente danno originalità ai tuoi ambienti, senza impegnarti troppo e senza stancarti.
Seguimi attentamente in questo mio ragionamento: NON sto dicendo che le pareti bianche non vadano bene e che si debba per forza “decorare”, parola che so ti spaventa perché associata -erroneamente!- a vistosi e bizzarri disegni sui muri.
Voglio invece farti capire che se il tuo arredamento è composto solamente di colori neutri -dati da legno, tessuti e pavimenti di ceramica beige, tendaggi bianchi- allora il rischio che la tua casa risulti anonima, poco di carattere e uguale a tutte le altre è davvero molto alto.
E tu non te ne accorgi chiaramente ma l’insoddisfazione c’è e “annaspi” sul web alla ricerca di consigli per dare grinta alla tua casa…SENZA RISULTATI CERTI.
Davvero vuoi degli ambienti così? Sono convinta di no!
Sto dicendo che si può rendere la casa diversa e originale davvero con poco e senza sfociare nel vistoso.
La cosa importante è superare la paura di “osare” , trasmessa nel tempo da negozianti e artigiani poco entusiasti, poco aggiornati e per niente preparati sulla vera Progettazione d’interni.
Paura che le scelte anche solo un po’ diverse dalle solite stanchino: niente di più falso.
Al contrario, sono proprio le scelte banali che in realtà stancano…
L’Interior design è l’unica soluzione a questa paura, perché ti permette di esprimere la tua creatività con sicurezza , anche senza vincoli di nuovi acquisti e senza spendere in interventi e prodotti d’arredo di marca e costosi.
Questo a patto, però, di seguire i suoi straordinari criteri.
La paura nelle scelte è un errore grave che NON porta ad una realizzazione di Design e ne parlo in modo approfondito nella mia Guida GRATUITA “I 5 gravi errori da evitare quando arredi casa da sola”. dove trovi anche la soluzione a questo problema e agli altri 4.
Per conoscere in specifico i 5 errori gravi da evitare e ottenere da subito sicurezza nelle scelte per la tua casa scarica e leggi la Guida GRATUITA CLICCANDO QUI.
Ecco per te 3 esempi di “giochi” di colore realizzati con la dipintura che vanno oltre le solite soluzioni, per dare un tocco di Design alla casa!
•Una sola parete ma di carattere
E’ davvero divertente studiare che colore inserire quando decidiamo di decorare il nostro ambiente utilizzando una sola parete.
Prima di tutto andrà deciso con cura quale parete.
La decorazione dovrà essere mirata, non fatta a caso destinando una parete poco rilevante, che passa inosservato e solamente perché ci sembra spoglio.
La scelta dovrà assolutamente essere fatta tra i colori dei quali ti sei già contornata, optando per la tinta che più ti piace e che ti fa stare bene, ben abbinata ai colori già presenti negli arredi e nei complementi d’arredo.
Destinato solo ad una parete il colore dovrà essere deciso, di carattere!
Non leggero e anonimo come istintivamente viene da scegliere o come ti consiglia il dipintore per andare sul sicuro…
credits 1
●Geometrie multicolore
Una piacevole soluzione , se vuoi, un po’ “azzardata” , può essere formata da figure geometriche dipinte su una parete importante come quella dietro al divano o al letto, in uno o più colori.
Non sarà per nulla impegnativo perché quando te ne stancherai sarà sufficiente ricoprire il decoro con una nuova pittura o cambiarne alcuni colori.
Questa scelta non si limita alla dipintura, puoi realizzare questi “giochi” anche con la carta da parati che è uno strumento molto valido che sta tornando molto di moda. Approfondisci in questo mio altro articolo dal titolo Arredare con la carta da parati.
credits 2
•Righe diverse
Le righe rimangono una straordinaria soluzione senza tempo, adatta allo stile moderno se sviluppata in più colori- magari accesi- e allo stile classico se scelta in colori tenui.
Come nell’immagine qui sotto le righe che coinvolgono il battiscopa saranno molto di buon gusto.
credits 3
Nella società del ‘tutto e subito’ di oggi è difficile trovare negozianti e artigiani che ti consiglino adeguatamente -andando fuori anche solo un po’ dai soliti schemi già molto visti che non danno carattere alla casa- sia per impreparazione sia per poca volontà nell’ aggiornarsi.
Preferiscono assecondare, accontentare velocemente il cliente, invece che GUIDARLO verso scelte ideali per la sua casa, perché è più veloce e porta subito alla vendita.
A questo punto, se gli addetti ai lavori non sono davvero di aiuto, chi può sapere veramente cosa si adatta di più alla tua casa?
La risposta è: TU!
Dopo più di 25 anni di professione come Interior designer , dopo 5 anni di attenta osservazione delle mancanze del mondo dell’arredamento nei confronti dei veri desideri di chi poi abita la casa ho deciso di ideare degli strumenti che portino direttamente te a conoscere la vera Progettazione d’interni, perché tu possa applicare con sicurezza il tuo gusto e le tue idee al tuo arredamento, in autonomia.
Con questi strumenti sei la vera protagonista del tuo arredamento -tu, in prima persona!- e non ti dovrai più perdere tra i consigli confusi di amici, parenti e artigiani, tutti scollegati tra loro per adattarsi al tuo VERO stile e ai tuoi gusti.
La tua casa è TUA e tuo deve essere il gusto e il risultato!
Se quindi vuoi essere autonoma e sicura nel padroneggiare l’arte dell’arredamento d’interni da applicare alla tua casa -come un vero professionista- l’ideale per te è il video-corso che ho realizzato pensando alle tue esigenze.
Il video-corso online “Arredo anch’io!” in sole 7 ore, con moduli di 15 minuti che puoi consultare quando preferisci e con lo strumento che ti è più pratico tra PC, tablet o smartphone ti fa diventare la piccola Interior designer della tua casa. Da subito, senza spendere in costosi arredi di Design e anche se hai già tutto l’arredamento.
Scopri subito tutto quello che ti può dare il video-corso online “Arredo anch’io!”, GARANTITO al 100% Soddisfatta o Rimborsata per 30 giorni, cliccando QUI
A presto
Valeria De Marco-Interior designer-Ideatrice di Corso Arredo™
Fonte immagini:
1.Leitv.it
2.Habbyonline.it
3.Regardsdefemmes.info
Immagine di copertina: credits Ideacasaplan.it
1 Commento. Nuovo commento
[…] decidi di dare colore soprattutto attraverso le pareti non perdere l’articolo precedente dove ti parlo proprio di […]