

Abbellire la casa per San Valentino è piacevole, per creare una bella atmosfera in una serata particolarmente carica di sentimento. Come per le altre occasioni di Festa ti propongo un “esercizio di buon gusto”, che ti servirà, poi, per dare un tocco in più a tutto il tuo arredamento. Solamente con qualche piccolo accorgimento.
Abbellire la casa per San Valentino: tutto in ordine, atmosfera avvolgente nei suoi colori, luci romantiche.
Ecco alcuni ingredienti per trascorrere momenti piacevoli assieme al partner nella serata dedicata all’amore.
E “Tutto in ordine” significa soprattutto equilibrio tra gli elementi d’arredo!
Come professionista degli Interni controcorrente -che desidera trasmetterti l’importanza di una visione d’insieme del tuo arredamento- vorrei approfittare di questa occasione per farti osservare alcuni particolari, con lo scopo -come sempre- di renderti indipendente nelle scelte per la casa.
Per introdurti nel mondo della VERA Progettazione d’interni, che ti garantisce un risultato di Design con il tuo gusto e le tue idee anche spendendo poco, solo con piccoli accorgimenti- ho scritto per te una la Guida GRATUITA “I 5 errori da evitare quando arredi casa da sola “.
Sono sicura che ti ci ritroverai perché sono errori comuni che impediscono di realizzare un arredamento personale e unico, come desideri tu.
Scarica subito la mia GUIDA GRATUITA I 5 gravi errori da evitare quando arredi casa da sola” cliccando QUI
N.B.
Buona idea creare atmosfera con le candele per questa occasione, ma se le luci di base nei tuoi ambienti sono insufficienti o troppo fredde?
Se non combini bene tra loro i colori dei cuscini del divano, come sceglierne anche solo uno o due in più da aggiungere in questa giornata?
In entrambe i casi non otterresti l’effetto desiderato e questo è davvero un peccato!
Perciò ti darò dei consigli che sono sicura ti invoglieranno a saper fare queste scelte sempre e non limitare a questa serata di San Valentino la piacevolezza che sa dare un ambiente ben curato nei particolari.
•Creare atmosfera con le luci
Le candele non possono assolutamente mancare, oltre che per la loro luce romantica anche per la funzione decorativa!
Il colore dovrà essere intonato a quelli che hai già inserito nella casa, soprattutto nelle stanze che sai frequenterai in quella occasione.
Se hai installato lampadine a risparmio energetico con buone probabilità saranno del tipo che emana luce fredda per cui le candele non dovranno essere solo bianche ma anche colorate o accompagnate da un fiore colorato. Questa indicazione non è limitata all’occasione, vale in generale.
Se invece la luce delle tue lampade è calda e soffusa e gli arredi in legno o colore scuro allora il bianco sarà d’obbligo -per le candele- assieme ad altri colori chiari pastello.
Se dal profumo leggermente speziato, poi, saranno ideali per stuzzicare la serata.
credits 1
•Creare atmosfera abbinando i colori
I nostri occhi sono molto attenti all’equilibrio naturale che si aspettano dai colori. Per questo quando vedono un insieme armonioso percepiscono una piacevolezza.
Di solito viene attribuita al fare esperto dei professionisti nel realizzare le case pubblicate sulle riviste, la bella notizia è e che puoi ottenere anche tu questo risultato, da sola (te ne parlo meglio in fondo alla pagina)!
Ti raccomando di abbinare correttamente i colori dei cuscini tra loro, con il rivestimento del divano, con l’eventuale tappeto e con i tendaggi. No alla combinazione di fantasie o geometrie diverse tra loro!
Questo effetto di equilibrio estetico lo puoi e lo devi ottenere sempre, per una piacevolezza anche solo tua personale degli ambienti che vivi e che ti accolgono ogni giorno quando torni a casa dopo una lunga giornata di lavoro.
Puoi approfondire l’argomento leggendo questo altro mio interessante articolo che parla in particolare di Come scegliere i cuscini del divano e fare Design.
credits 2
•Come creare atmosfera con il caminetto
Ormai, con l’offerta di bio-caminetti di tutte le dimensioni -anche piccolissime e da tavolo- la sfortuna di non averlo non esiste più.
A questo proposito ho scritto un bell’articolo che che puoi leggere per approfondire, eccolo: Il bio-camino tra ecologia e Design.
Anche questa idea non sarà da limitare alla serata di San Valentino ma ad una sensazione rilassante da trovare quotidianamente.
Appoggiato sul tavolino di fronte al divano o su una credenza trasformerà l’atmosfera di tutta la zona giorno rendendola immediatamente soffusa e romantica.
Molto versatile questa soluzione perché si può trasferire in un’altra stanza. Ovviamente anche in questo caso il modello e i materiali dovranno abbinarsi bene allo stile e materiali già presenti nella casa per non ottenere un risultato che stride con il resto dell’arredamento.
credits 3
Leggendo questo articolo ti sarai accorta di come accostamenti di materiali e colori sono un processo importantissimo, che permette di realizzare anche con un budget basso arredamenti dal sapore di Design.
Sono sicura che non vuoi limitarti a questa occasione -e ad una sola stanza- per imparare gli abbinamenti ma che desideri ottenere un risultato di buon gusto in tutta la tua casa.
Devi sapere che ora puoi farlo in modo semplice, intuitivo, alla tua portata.
Se vuoi sapere come raggiungere questa capacità e far diventare la TUA casa ben studiata negli abbinamenti, tanto da far stupire i tuoi amici e addirittura te stessa dei risultati, approfondisci subito il mio video-corso online Corso Arredo™.
Ti è piaciuto questo articolo? Hai trovato spunti e idee originali per la sera di San Valentino? Lasciami un commento qui sotto.
Non perdere l’altro interessante mio articolo La casa a San Valentino: il cuore che arreda!
A presto
Valeria De Marco-Interior designer-Ideatrice di Corso Arredo™
Fonte immagini:
1.Pinterest.it
2.Submitdirect.info
3.ClearFire.pr
Immagine di copertina: credits Italiabiancheria.it