

Il bagno quadrato e piccolo può sembrare poco sfruttabile, in realtà le Aziende del settore hanno studiato bene il problema e prodotto sanitari, arredi e accessori molto pratici, sempre con un occhio al Design. E’ importante capire che non è solo la superficie a determinare la disposizione degli elementi, ma anche è la posizione di finestre e porte. Andiamo ad applicare i criteri della vera Progettazione d’interni!
Nel precedente articolo sul bagno quadrato e piccolo ti ho dato 4 importanti indicazioni per ottimizzare il comfort e il Design del locale puntando su elementi compatti adatti agli spazi ridotti.
Oggi ti illustro 2 esempi concreti, per farti conoscere alcuni criteri della vera Progettazione d’interni e l’importanza di fare un Progetto prima di ogni intervento, anche se può sembrare inutile.
Non fare un Progetto -cioè un corretto e onesto ragionamento sulle vere necessità e desideri prima di intervenire sulla casa- è uno dei gravi errori che si commettono più spesso.
Anche affidarsi solo ai consigli dei negozianti che non conoscono la vera Progettazione d’interni e pensano solamente a vendere è un rischio che è meglio evitare.
Devi sapere che i venditori pensano solo a farti acquistare e non prestano attenzione alle tue vere necessità e desideri. A loro non importa se le tue scelte si inseriscono poi davvero bene nella tua casa, interessa solo guadagnare.
Ora ti svelo due grandi segreti per ottenere un risultato di Design dal tuo arredamento:
-combinare con gusto e criterio tutti gli elementi che vuoi inserire nella casa o ri-combinare quelli che sono già presenti seguendo le preziose regole del VERO Design degli d’interni.
-disporre correttamente -secondo l’ottica del Design degli interni- mobili, complementi d’arredo e tutti gli altri elementi
Per condurti a questa visione d’insieme, per renderti autonoma e sicura nelle tue scelte ho scritto, per te che ami la tua casa e la vuoi rendere sempre più bella, un interessante Libro che ti accompagna passo passo nei tuoi interventi, dalla ristrutturazione all’arredamento o al semplice cambio di look.
Racchiude tutti i segreti dei professionisti d’interni espressi in modo semplice e intuitivo, in modo che tu possa applicarli da subito!
Il suo titolo è “Arreda da sola” e puoi scaricarne l’Anteprima GRATUITA CLICCANDO QUI
Per farti capire bene l’importanza del Progetto ti propongo due soluzioni di Design molto diverse tra loro.
A parità di superficie le differenze sono determinate dalla posizione di porte e finestre, che determinano la forma di ogni stanza.
2 esempi concreti di soluzione
•Soluzione 1: finestra e porta centrali, con doccia
La posizione centrata alle pareti di porta e finestra lascia porzioni di muro non sufficienti all’installazione di un box doccia ad angolo, che necessita di una profondità di almeno 70-75 centimetri.
Come fare in questo caso? Come guadagnare comfort e Design?
Questa situazione è penalizzante o, invece, può essere l’occasione per creare un ambiente diverso dai soliti?
Sicuramente la seconda ipotesi, se si applicano i criteri della vera Progettazione d’interni, che insegna a considerare prima di tutto la disposizione degli elementi nello spazio e solo poi la loro scelta estetica.
In questa prima proposta una buona soluzione per arredare il TUO bagno quadrato e piccolo è collocare la doccia al centro della parete.
Otterrai l’effetto Design e ricaverai ai due lati spazio per lo scaldasalviette e per i ganci appendi accappatoio.
Gli altri sanitari possono essere installati di piccole dimensione sulla parete opposta. Si chiamano sanitari compatti e molte aziende di design ne studiano e propongono modelli sempre nuovi proprio in considerazione degli spazi ridotti ai quali ci obbliga la nuova edilizia.
Caratteristiche degli elementi
La scelta del piatto doccia filo pavimento -meglio se dello stesso colore- è l’ideale, con un box in vetro trasparente e ante apribili al massimo.
Queste due caratteristiche -funzionale ed estetica- punteranno ad ottenere più spazio sia visivo sia di movimento. Nella profondità resterai sui 75 centimetri, ma nella larghezza potrai spingerti anche a 1 metro, per ottenere una doccia molto comoda.
credits 2
credits 3
Il lavabo di forma rotonda, come anche la tazza e il bidet, andranno ad “ammorbidire” la linearità della forma squadrata di stanza e box doccia, creando un buon equilibrio visivo.
La cassettiera su cui è appoggiato il lavandino sarà uno spazio di contenimento molto utile e se a pensile sospeso aumenterà la sensazione di ampiezza del locale. Altri pensili potranno essere installati sopra a tazza e bidet.
credits 4
credits 5 credits 6
I sanitari, come già detto, meglio se compatti e di forma rotonda o arrotondata. Sospesi o a terra, entrambe le scelte saranno corrette.
credits 7 credits 8
Soluzione 2: finestra e porta laterali, con vasca
La posizione di finestra e porta ha permesso una composizione semplice ma molto d’effetto.
E’ stata inserita una vasca idromassaggio con funzione doccia. Molto di design la scelta di alzare un semplice muretto in cartongesso –opportunamente rivestito- con postazione lavabo.
Proposta disposizione elementi
Calcolando che per installare tazza e bidet compatti servono almeno 120-130 centimetri totali , sulla parete sinistra la loro sistemazione è perfetta.
Caratteristiche degli elementi
La vasca idromassaggio sarà di medie dimensioni –170×70 centimetri- e i rimanenti 30 centimetri verranno utilizzati per inserire un portabiancheria con apertura dall’alto.
credits 10 credits 11
credits 12
La postazione lavabo accoglierà piacevolmente chi entra nel bagno. Lo scaldasalviette installato lateralmente avrà anche funzione di porta asciugamani.
credits 13 credits 14
I modelli di tazza e bidet potranno essere gli stessi dell’esempio precedente.
Qualche accorgimento perché il bagno quadrato e piccolo sembri più grande:
- se stai sistemando tutta l’abitazione entra nel bagno con lo stesso pavimento del resto della casa. Questa continuità darà sensazione di più spazio
- fai arrivare i rivestimenti ad altezza soffitto, non spezzare le pareti e il locale sembrerà più spazioso
- le luci è bene siano calde e inserisci strategicamente delle candele sul lavabo, sulla vasca oppure su un minuscolo ripiano destinato solo a loro
- evita i box doccia arrotondati ad angolo: rompono molto l’armonia dell’ambiente
- alla finestra istalla un tendaggio semplice –a vetro o molto corto- della stessa tinta dei rivestimenti: questa omogeneità andrà a favore di una maggiore ampiezza percepita
Come hai visto, con la vera Progettazione d’interni si ottengono realizzazioni originali anche in situazioni che sembrano difficili e che ti farebbero rassegnare alle solite soluzioni consigliate dai negozianti.
Un consiglio banale che ti danno sicuramente è di inserire una doccia arrotondata ad angolo…niente di più scontato e di poco gusto!
E’ un errore credere che la personalizzazione della tua casa possano indicartela i venditori dei negozi e degli stores di arredamento o di finiture, non possono consigliartela perché sono legati ai prodotti che vendono.
E’ un errore grave ed è legato ad altri 4 errori che comunemente fanno le persone quando arredano o rivedono il proprio arredamento.
Questo perché non vengono correttamente informate.
Nella mia lunga carriera di professionista degli interni -ben 30 anni!- ho seguito molte persone che hanno chiesto il mio intervento per rimediare ai guai combinati affidandosi solamente ai consigli dei negozianti o degli artigiani, che non hanno minimamente conoscenza delle VERE regole della VERA Progettazione d’interni.
Per raggiungere e aiutare più persone possibile , oltre ad ideare il mio video corso registrato online “Arredo anch’io!”, ho scritto un Libro, che si intitola “Arreda da sola” dove trovi le soluzioni alle necessità, paure ed errori più diffusi nelle persone che vogliono arredare la propria casa con le proprie idee e il proprio gusto.
Una guida, un manuale per inoltrarsi nella VERA Progettazione d’interni ed aprire la mente ad un nuovo modi di concepire e realizzare l’arredamento della propria casa.
Ci trovi tantissimi altri esempi di tutti gli interventi nella casa, con una Tabella che ti permette di scegliere quello più adatto a te per non avere spese e disagi inutili.
Scarica l’interessante Anteprima GRATUITA che ho estratto per te dal libro, con ben 30 pagine piene zeppe di preziosi consigli e segreti, CLICCANDO QUI
Continua a seguirmi e dimmi cosa ti è piaciuto di più dell’articolo, nei commenti qui sotto.
A presto
Valeria De Marco – Interior Designer – Ideatrice di Corso Arredo™
Fonte immagini:
1.Corsoarredo.it
2-3.Edilportale.com
4.Maisonplus.com
5.Ikea.it
6.Fiorissimaitaliana.it
7.Dintrono.it
8.Ceramicstore.eu
9.Corsoarredo.it
10.Manomano.it
11.Giuntialpunto.it
12.Alloggiadamo.it
13.Deghishop.it
14.Fazzinihome.com
Immagine di copertina: credits Ceramicagalassia.it
4 Commenti. Nuovo commento
Si, Grazie mi piacciono il mio bagno è un po’ sul quadrato e come si entra ho a destra bidè e wc a sinistra specchio con lavabo e mobiletto , entrando di fronte c’è la finestra e sotto la vasca da bagno. Questo progetto che mi hai mostrato è molto bello, ma non so se andrebbe bene dato che io ho la finestra. Comunque grazie per le idee e i consigli che dai.
Grazie a te, Antonella, per i complimenti! Mi fa molto piacere che tu possa prendere spunti dalle soluzioni che propongo. Se hai voglia di altre informazioni scrivimi pure. A presto. Valeria
Il mio bagno piccolino era già sistemato come la piantina mostrata nel primo punto, finestra e porta centrali. Ho lasciato lo stesso pavimento del resto della casa e scelto una doccia “a filo” senza piatto e senza angoli troppo forti. Usare vetro, specchi e illuminazione led molto chiara mi ha permesso di far sembrare la stanza decisamente più grande!
Ciao, Giulia e grazie che segui i miei articoli con interesse. Molto bene le scelte che hai fatto, complimenti. Hai avuto modo di approfondire anche la mia Guida GRATUITA “I 5 errori da evitare quando si arreda casa da soli”? Mi farebbe piacere sapere in quali delle mie osservazioni ti sei ritrovata. A presto. Valeria ^_^
P.S. Scusa il ritardo della risposta, stiamo sistemando il sito e per un qualche disguido tecnico mi è stato inviato solo ora il tuo commento. Ci saranno belle novità di prodotti, contenuti e servizi, non mancare di seguirmi!