

Se anche tu sei una persona che tiene molto al proprio arredamento, scopri in questo articolo in che modo sciogliere definitivamente ogni dubbio su come arredare da sola la tua casa, far sì che esprima il tuo gusto, e sia bella e funzionale.
Annarita ce l’ha fatta, è riuscita a realizzare l’arredamento che desiderava tirando fuori il suo vero gusto.
Chi é Annarita?
Una persona che tiene molto all’arredamento della propria casa, come te con la paura di commettere grossi errori nella scelta dei mobili e delle finiture.
Ricordi la sua storia?
Annarita voleva per la sua casa uno stile poco usato, lo Stile Marinaro, ed era spaventata di non riuscire ad applicarlo con equilibrio, rischiando di ottenere una casa o scialba o troppo carica di questo stile così particolare.
Aveva acquistato nel web un pacchetto di Progettazione d’interni ma la soluzione proposta non le era piaciuta per niente.
credits 1
Poi ha conosciuto Corso Arredo™ e ha capito subito che sarebbe stata la guida che cercava per esprimere il suo gusto e realizzare da sola le sue idee. Quindi ha seguito il Corso e ha imparato come scegliere e dosare l’intervento!
Ora si gode soddisfatta la sua casa bella e originale, circondata dai colori e gli oggetti che sognava e che ha saputo inserire con gusto ed equilibrio.
Ogni weekend può immergersi, fuori e dentro casa, in quella completa atmosfera di mare che aveva tanto desiderato e che la fa stare veramente bene.
Ma, riuscire a realizzare l’arredamento che si desidera applicando il proprio gusto è veramente accessibile a tutte le persone che considerano importante che la propria casa sia accogliente e rispecchi il proprio carattere?
Esiste un momento esatto in cui la tua fantasia, il tuo gusto e la tua capacità di arredare si sbloccano definitivamente.
C’è un passaggio chiave da fare, e nella maggior parte dei casi è solo psicologico:
++ Per realizzare da soli il proprio arredamento, con le proprie idee, la cosa più importante è tirar fuori il proprio vero gusto e incanalarlo correttamente nella realizzazione: questo significa conoscere e rispettare le regole della vera Progettazione d’interni, che ti portano a considerare la tua casa come un unico insieme di spazi collegati tra loro in un equilibrio estetico e funzionale.
credits 2
Questo è quello che tutte le persone che amano rendere bella la propria casa ignorano -o ancora più semplicemente sottovalutano- perché preferiscono fare come si è sempre fatto, e cioè affidarsi ai gusti degli altri o lasciarsi consigliare dal negoziante che, però, è concentrato solo sulla vendita dei mobili.
Ma entriamo nel caso.
Spesso, quando parlo di far realizzare un arredamento che rispecchi il proprio vero gusto alle persone che stanno arredando la propria casa, e lo vogliono fare da sole, il discorso entra nel caso specifico.
Ad esempio:
Spesso vengo contattata da persone che abitano in un appartamento in affitto di piccole dimensioni.
Hanno il dubbio di non poter inserire abbastanza mobili di contenimento e allo stesso tempo temono di inserirne troppi e ,quindi, di non avere poi un buono spazio di movimento.
Le sensazioni che questa situazione trasmette sono solo un senso di provvisorietà della casa e la mancanza di uno specifico carattere degli ambienti. Eppure, anche in questa situazione di poco spazio si può realizzare un arredamento molto confortevole e pieno di stile!
credits 3
Seguendo le regole della vera Progettazione d’interni, infatti, non contano le dimensioni degli spazi ma come questi vengono sfruttati con una disposizione degli arredi corretta.
E poi, uscendo dai soliti schemi di disposizione dei mobili -che tendono ad appesantire le stanze- si ottiene addirittura più spazio, sia fisico sia percettivo. Inoltre si aggiunge agli ambienti un aspetto studiato e di Design!
Molti altri invece si trovano nella situazione in cui, dopo aver comprato e inserito tutti i mobili, si rendono conto che l’atmosfera generale della casa è scialba, insignificante e priva di carattere.
In questa situazione -che sembra senza speranza- lavorando solo sui dettagli e senza assolutamente cambiare i mobili che hai già, è possibile realizzare un radicale cambiamento di stile e ottenere finalmente un arredamento che davvero ti rispecchia.
Questo sviluppando una visione d’insieme della tua casa, che superi quella classica a scomparti chiusi alla quale sei abituata!
E poi, concentrarsi sul buon abbinamento tra arredi, finiture e decorazioni -invece che solo sui mobili- permette anche con poco di intervenire radicalmente sull’impatto estetico generale di tutto un arredamento.
Altri ancora, sono insicuri perché pensano di non avere gusto e quindi di non riuscire a realizzare un arredamento bello e originale.
Ma lo sai che il gusto può essere sviluppato e potenziato?
E’ come per le persone stonate, che si rassegnano a non cantare perché pensano che non ne saranno mai capaci e invece basta educarle alla musica!
Puoi infatti sviluppare e potenziare anche tu il tuo gusto attraverso le regole degli abbinamenti tra colori, materiali, forme e applicandole realizzerai l’arredamento che sogni da sempre.
Un altro caso frequente è quello di chi ha un budget basso e si è quasi rassegnato a non avere la casa bella che ha sempre sognato.
Sai che invece puoi realizzare un arredamento bello e originale anche a costo basso?
Le regole della vera Progettazione d’interni si applicano a qualsiasi stile e prezzo perchè si staccano dalla visione commerciale, che ti ha convinta che solo acquistando costosi mobili di design potrai avere una bella casa.
credits 4
La vera Progettazione d’interni punta all’equilibrio pratico ed estetico della casa nel suo insieme di materiali, colori e forme. e applicando le sue regole puoi realizzare anche con poco un arredamento di grande effetto.
Onestamente, applicando le 20 importanti regole della vera Progettazione d’interni, prendendo spunto dai 35 Progetti di esempio tutti dettagliatamente descritti, dalle 2.300 immagini commentate e dai 50 schemi su Stili, colori,luci e materiali per interni, è possibile -in qualsiasi situazione si trovi la tua casa attualmente e a prescindere dalle tue capacità estetiche e dal tuo budget- ottenere un arredamento davvero unico che rispecchi il tuo modo di essere e i tuoi desideri.
La cosa fondamentale è solo affidarsi a una guida che sappia insegnarti come tirar fuori il tuo gusto e come realizzare in autonomia le tue idee!
Quanto, ottenere l’arredamento dei tuoi sogni può cambiarti la vita?
Quando inviti a casa i tuoi amici e parenti non dovrai più sentirti tesa e in soggezione per la paura dei loro giudizi, ma finalmente ora sarai orgogliosa di mostrare la tua casetta che sembra un gioiello e i loro complimenti ti faranno sentire davvero soddisfatta.
Pensa, magari ti chiederanno addirittura consigli su come migliorare le loro case!
Se vuoi un arredamento che davvero ti rappresenti non devi più affidarti ai consigli del negoziante -che è interessato solo ai propri guadagni- e neppure scegliere a caso negli store di arredamento, imitando le loro esposizioni.
Ora puoi realizzare davvero in autonomia la tua casa, con il tuo gusto e con i giusti criteri estetici e funzionali. Ora puoi vivere nella casa dei tuoi sogni!
Ora credo di aver condiviso con te davvero tutto.
Portare una giovane donna, che vuole la sua casa confortevole ed esteticamente originale, a realizzare un arredamento che rispecchi i suoi gusti e le sue necessità è quello che mi motiva più di ogni altra cosa.
E’ questo il mio modo di voler cambiare il mondo.
Adesso è tutto nelle tue mani.
1.Puoi scegliere di affidarti al finto Progetto d’interni dei commercianti di mobili o di non seguire alcun criterio, vivendo quella sensazione di insoddisfazione che cercherai di risolvere spostando continuamente i mobili o aggiungendone di inutili, giusto per riempire alcune pareti, e vivendo lo stress di rientrare in casa con la percezione di un ambiente poco accogliente, addirittura freddo e caotico.
Oppure
2.Puoi agire ora, per ottenere un arredamento progettato da te che sia ben studiato, comodo e di carattere, in modo semplice e divertente, in sole 7 ore di Video-Corso.
=> Clicca ora qui: https://www.corsoarredo.it/info-distribuzione-arredo/ per accedere all’unico Corso che ti permette di arredare casa come desideri e in piena autonomia.
A presto
Valeria De Marco-Interior designer-Ideatrice di Corso Arredo™
Fonte immagini:
1.Thanhdatminh.com
2.Pinterest.com
3.Gruppotommasella.it
4.Mgazinedelledonne.it
Immagine di copertina: credits Marzoratidesign.it
2 Commenti. Nuovo commento
Buongiorno.Trovo il vostro corso di arredo molto interessante.Idee originali e funzionali.
Amo molto la arredo ed apprezzo tantissimo le vostre proposte .Belle e pulite nella realizzazione.continuero’a seguire il corso e vi faccio tantissimi complimenti e grazie per le idee fantastiche
Grazie di cuore, Chiara per i tuoi complimenti su questo articolo e su tutti gli altri contenuti presenti nel sito.
Sappi che Corso Arredo™ é molto di più per un’appassionata come te perché ha ideato dei video-corsi semplici e intuitivi per guidarti nell’arredamento della tua casa!
Pensa che con Distribuzione Arredo http://www.contatti.corsoarredo.it/info-distribuzione-arredo
potrai disporre i tuoi Arredi in modo tale che la tua casa diventi da subito funzionale, oltre che bella, e ti calzi a pennello.
E con il video-corso completo Corso Arredo™ http://www.contatti.corsoarredo.it/info-corso-arredo
avrai l’opportunità di approfondire tutti gli aspetti dell’abitare con la Vera Progettazione d’interni, in completa autonomia.
A presto. Valeria