

Ecco che arrivano le Feste Natalizie, si può approfittare della presenza dell’Albero e dei pacchetti regalo per fare un esercizio sugli abbinamenti tra materiali e colori. Sembra una banalità, un aspetto superfluo, in realtà è importante. Stupita che si possa sviluppare il buon gusto con l’albero di Natale? Seguimi in questo articolo e lo scoprirai.
Come Professionista degli interni amo molto scegliere i giusti accostamenti tra materiali, colori e forme, fondamentali per la riuscita di un bell’arredamento.
Con questo articolo voglio stuzzicarti al piacere di “combinare” gli elementi, per guidarti verso quel buon gusto che magari sei convinta di non avere e che è bene che eserciti se vuoi che il tuo arredamento abbia un aspetto studiato come quello delle case che vedi sulle riviste e sui blog di arredamento, che consulti con interesse ma che non ti guidano in un percorso logico dedicato a te, come fa “Arredo anch’io!”.
Ho cercato per te gli abbinamenti migliori tra l’Albero di Natale e i pacchetti regalo: semplici alberi da confezionare con materiali facili da reperire, o addirittura di recupero, e pacchetti -che possono essere anche finti, solo per completare la decorazione- nei giusti abbinamenti, da far trovare sotto l’albero alle persone che ami.
Gli amici e i familiari resteranno sbalorditi del tuo risultato. Divertimento ed esercizio di “buon gusto” assicurati!
Uscire almeno un po’ dagli schemi e dalle solite soluzioni è la prima cosa che insegno nei miei Corsi di arredamento per appassionate della casa perché è il primo passo per aprire la mente verso la vera Progettazione d’interni, che ti assicura la soddisfazione di realizzare una casa bella, confortevole e di carattere.
Se non vuoi realizzare questi Alberi e queste confezioni, concentrati sugli accostamenti: in tutte le soluzioni è stato cercato e creato il “filo conduttore” che lega l’albero ai pacchettini regalo, per ottenere un risultato che dia il piacere dell’equilibrio estetico proprio come è bene fare quando si arreda la casa.
•Piccoli, da appoggiare su un mobile
-Un piccolo tronco come base e tanti tappi di sughero colorati, un nastro per raccoglierli, rigorosamente in uno dei colori dei tappi -qui in un bel rosso scuro- ed ecco un simpatico simbolo del Natale.
Il tema è dato dai prodotti dell’albero: un piccolo tronco di legno, i tappi di sughero ricavati dalla corteccia, i pacchettini regalo in carta naturale decorati con foglie e bacche.
credits 1 credits 2
-Piccoli coni di cartoncino di dimensioni e verde diversi, decorati da semplici bottoncini, cordini bianchi e batuffoli di cotone. Appoggiati su un vassoio in bella mostra in un punto strategico della casa, in soggiorno o in ingresso, che si possano vedere appena si entra. Una piccola composizione di grande effetto.
I pacchetti saranno in carta da pacchi, chiusi con fili di lana e pon pon verdi e rossi. Aspetti che legano l’estetica: i colori verde e rosso, tipici di queste Feste, la carta e il cartoncino, i fili di lana e i pon pon.
credits 3
credits 4 credits 5
-Tutto di recupero e dal sapore decisamente Shabby questo delizioso e piccolo albero ottenuto incollando pezzi di vecchi metri da falegname ad una antina di legno recuperata. Appoggiata sul piano di un mobile e contornata da confezioni con carta da pacchi, decorata con scritte e fili di perle disegnati in bianco, e nastri in pizzo. Un richiamo al metro con cui è stato realizzato l’albero sarà l’ideale.
I legami tra le realizzazioni saranno dati dalla presenza del metro, appunto, dai colori e materiali naturali di carta e legno, dai colori azzurro e bianco e dal pizzo, tutti materiali tipici di questo delicato stile sempre molto amato perché rassicurante.
credits 6 credits 7
-Un pannello in cartone o legno grigio, legnetti raccolti in giardino o passeggiando ai giardini, due manciate di bottoni colorati e il gioco è fatto per realizzare questo semplice albero natalizio da appoggiare sul mobile dell’ingresso o in soggiorno, delle dimensioni che più desideri.
Sarà contornato da pacchi dono avvolti in carta già decorata in tema, o nei colori dei bottoni dell’albero, grezza nella tinta dei legnetti, con decorazione ancora di bottoni in varie misure.
credits 8 credits 9
-Molto delicata questa versione di Albero di Natale disegnato su di una piccola lavagna.
I pacchetti regalo in carta da pacchi abbelliti da rametti e in carta nera decorata con scritte bianche che richiamano fortemente i colori e la tecnica usata per creare l’albero. Temi leganti: colore nero, disegni con gesso, elementi tipici del Natale come rametti di pino, di agrifoglio, piccole pigne e nastri dorati.
credits 10
credits 11 credits 12
Divertente, vero? Lo so che ti hanno abituata a non credere nella tua creatività e nel tuo buon gusto e sei convinta di non averne…E’ un vero peccato perché invece il buon gusto può essere allenato, proprio come il canto nelle persone stonate, con l’esercizio diventano brave.
E questo lo puoi fare anche tu, con la fantasia e il gusto, puoi esercitarti e svilupparli, incredibile, vero?
Ne sono talmente convinta che ho ideato per te degli strumenti che ti guidano nell’applicare la tua creatività. Prima di tutto, però, ho creato una Guida GRATUITA “I 5 gravi errori da evitare quando arredi casa da sola”, il primo passo per farti entrare nel mondo della vera Progettazione d’interni e non farti cadere più nei meccanismi del commercio, che vogliono solamente che tu compri arredi e finiture, possibilmente costosi, poco importa se poi non stanno davvero bene in casa tua…
Scopri subito che errori gravi devi evitare per realizzare un arredamento come quello che vedi sulle riviste, nei programmi in TV e sui blog di arredamento anche spendendo poco, scarica la Guida GRATUITA, CLICCA QUI
•A parete o su pannello
-Direttamente sul muro o su un pannello, vicino ad una presa elettrica per poterlo illuminare di delicate luci bianche, questo modello è fatto di bastoni e bastoncini recuperati qua e là. Fine nella sua semplicità si può realizzare della grandezza desiderata e contornare con candele di colore verde.
I pacchetti si intoneranno molto bene se in carta e nastri naturali, corda, pigne, rametti di abete e frutta essiccata.
credits 13 credits 14
-Raffinata e ricca questa composizione con mensole, di nuovo in stile Shabby: quadretti, fiocchi di carta e barattoli di confetti. Tutto facilmente realizzabile in qualsiasi colore, proposto qui nero in una versione un po’ elegante.
Anche i pacchetti regalo avranno un sapore un po’ impegnato: carta con i simboli musicali o grezza e grandi nastri in tinte neutre.
credits 15 credits 16
-Semplice e simpatica anche la versione di questo albero a parete o a pannello, costruito con strisce di legno incollate tra loro, addobbate con pupazzetti e pigne dorate.
I pacchi dono si intoneranno bene se di carta argento e oro, colori di questa Festa, e carta che richiami il tema del legno e delle foglie.
credits 17 credits 18
-Letteralmente disegnato col gessetto sulla parete -o su un pannello- questa versione di albero elegante per la sua delicatezza. Con luci bianche e addobbi classici dell’albero di Natale tradizionale bene si abbinerà a pacchetti sul tema del bianco, oro e argento.
E tra bianco, luci e oro e argento una punta di rosso ci starà benissimo.
credits 19 credits 20
–Pagine di un vecchio libro che hai in casa o trovi in un mercatino e corda per questa ingegnosa quanto raffinata versione da applicare a parete o pannello, dal sapore culturale che sarà il filo conduttore di tutta la composizione.
I pacchetti saranno in tema, quindi con carta scritta recuperata e corda.
credits 21
credits 22 credits 23
•Da appoggio a terra
-Sorprendente la facilità di realizzazione di questi alberi in cartone ritagliato in forma triangolare, con lucine bianche inserite. Le misure possono essere infinite.
Per contrasto al loro minimalismo bene si accostano pacchetti con nastri rossi e gli immancabili rametti di pino, che arricchiscono richiamando subito alla mente il Natale.
credits 24
credits 25 credits 26
–Legno e molto bianco, un abbinamento fine e vincente, che affascina sempre anche nell’arredamento. Tanti addobbi di forme diverse che richiamano rigorosamente il Natale.
Scherzoso e nello stesso tempo elegante va abbinato sicuramente a pacchetti con le stesse tinte, in carta grezza e grandi nastri bianchi.
credits 27 credits 28
Sono sicura che non vuoi limitarti a questa occasione per imparare gli abbinamenti tra materiali e colori, ho ragione?
Materiali che si accostano, che contrastano, leggeri, pesanti, caldi e freddi, di questo si parla continuamente nell’Interior design ed è importante sapere come si fa, per ottenere che tutta la casa abbia un aspetto studiato e di buon gusto.
Un aspetto di Design, anche senza spendere molto!
Se vuoi saper applicare i criteri della vera Progettazione d’interni e avere una casa ben studiata negli abbinamenti, tanto da far stupire i tuoi amici e te stessa ogni volta che la guardi, leggi tutto quello che ti dà il mio video-corso online “Arredo anch’io!”.
E’ lo strumento che desideravi e non sapevi esistesse, un video-corso semplice e intuitivo che in sole 7 ore -che puoi suddividere come più ti è comodo o guardare per intero in una giornata piovosa- ti dà la soddisfazione di diventare la piccola Interior designer della tua casa.
Scopri tutto su “Arredo anch’io!” CLICCANDO QUI.
Seguimi anche nei prossimi articoli e scrivi qui sotto nei commenti quali delle soluzioni di questo articolo rispecchiano di più il tuo gusto.
Buone Feste
Valeria De Marco – Interior designer- Ideatrice di Corso Arredo™
Fonte immagini:
1.Tempolibero.pourfemme.it
2.Aboutgarden.it
3.Thatsalltrends.com
4.Blog.giodicart.it
5.Donnaclik.it
6.Loves.cucchiaio.it
7.Labrocheuse.wordpress.com
8.Pinterest.it
9.Fashiondea.it
10.Loves.cucchiaio.it
11.Pinterest.it
12.Nonsprecare.it
13.Anews24.org
14.Amando.it
15.Rossettogroup.it
16.Lafigurina.com
17.Borderline24.com
18.Chedonna.it
19.Ipasvialessandria.it
20.Pinterest.it
21.Tempolibero.pourfemme.it
22.Nonsprecare.it
23.School-of-scrap.com
24.Healthychildren.eu
25.Ecoo.it
26.Cuochiecucine.it
27.Pinterest.it
28.Stylosophy.it
Immagine di copertina: credits Ideedituttounpo.it
3 Commenti. Nuovo commento
Fantastico
Ciao, Lucia e grazie! 😊 Pensi di realizzare uno di questi alberi? Quale ti è piaciuto di più? Valeria
[…] Nell’articolo dedicato al Natale ti ho voluto dare delle indicazioni su come abbinare i pacchettini regalo all’albero, un particolare che può sembrare bizzarro ma che in realtà è un ottimo esercizio per imparare a fare dei begli accostamenti e che ti serve sicuramente anche per creare un arredamento di carattere nella tua casa, per renderla originale e non banale. […]