

“Arredo anch’io!” è un facile e intuitivo strumento per far nascere e sviluppare il proprio gusto nelle scelte di arredamento e abbellimento della propria casa.
Elimina i problemi di insicurezza nella scelta di finiture, mobili e complementi d’arredo e può far sparire il rischio di abbinamenti scorretti tra stili, arredi, finiture e colori, in sole 7 ore!
Quando si inizia ad arredare casa sembra di avere tutte le paure e i dubbi del mondo!
Paura di avere poco spazio, paura di riempire troppo gli ambienti con mobili ingombranti, paura di scegliere finiture poco pratiche da pulire…
Insomma, non sai dove sbattere la testa: sfogli riviste, guardi programmi di arredamento in TV , cerchi nel web ma ti senti sempre più confusa.
Giri per negozi, chiedi consigli nei blog di arredo ma niente, non riesci a mettere insieme le informazioni e ad immaginare come applicarle alla tua casa.
Non ti senti sicura di te perché ti rendi conto che manca qualcosa che ti guidi e ti permetta di realizzare quell’idea particolare che hai nella testa ma che tu stessa non riesci a mettere bene a fuoco.
Ottimo, in questa situazione di confusione, dubbi e sconforto ora immagina di avere a disposizione:
- 2.300 immagini di esempio, scelte e commentate per darti spunti, idee e farti aprire la mente a soluzioni nuove che sicuramente si prestano alla tua casa, anche se piccola, perché studiate ad hoc
- 30 Progetti di arredamento d’interni minuziosamente commentati per accompagnarti nello sviluppo del TUO Progetto e per farti realizzare un arredamento di effetto, senza il rischio di errori gravi che ti porterebbero ad avere una casa che non ti soddisfa
- 20 importantissime regole della vera Progettazione d’interni, per saper distribuire i tuoi arredi nei tuoi spazi, per capire come sceglierli e per eliminare il rischio di realizzare un arredamento banale e poco funzionale
- 8 video sui materiali più utilizzati negli interni, con schemi di stile che ti faranno avere una visione dell’arredamento ampia e lanciata verso nuove soluzioni, per evitare di scegliere le solite soluzioni comuni e troppo viste
Queste sono le principali caratteristiche di “Arredo anch’io!”
E’ proprio applicando una visione aperta e non standardizzata della casa, con fiducia e sicurezza nel tuo gusto personale e nelle tue idee, che si ottiene infatti la realizzazione di un arredamento bello, pratico e originale, che rispecchia la tua personalità e ti rende felice.
Imparerai a considerare la tua casa nel suo insieme: saprai quindi collegare esteticamente tra loro i vari ambienti e ottimizzare gli spazi in modo pratico e confortevole.
Svilupperai il tuo gusto personale e lo applicherai in modo logico e armonioso, per ottenere il risultato che desideri.
A questo punto – e solo a questo punto- potrai finalmente comprare gli arredi più adatti ai tuoi ambienti, nel rispetto dei tuoi spazi e del tuo vero gusto personale, per goderti con il tuo compagno o la tua famiglia la casa che hai sempre desiderato e che rispecchia la tua vera personalità.
Ecco l’esperienza di Annarita e “Arredo anch’io!”
appassionata di arredamento, con tanta confusione su come realizzare gli interni della propria casa…
Quando Annarita ha iniziato a sistemare la sua casa al mare non sapeva proprio da che parte cominciare: sapeva solo che non voleva uno stile già visto, da città, ma voleva che l’arredamento richiamasse fortemente l’atmosfera del mare.
Aveva scelto lo Stile Marinaro ma non trovava il coraggio di buttarsi nel realizzarlo per la paura di combinare guai inserendo troppi o troppo pochi particolari di questo stile e rischiare di avere una casa pacchiana o scialba.
1
Aveva cercato e acquistato nel web un’offerta di Progettazione ma senza risultati concreti perché, non soddisfatta, non l’aveva applicata per cui punto e a capo.
Aveva già dei mobili, che voleva tenere per contenere la spesa, e i dubbi che non si abbinassero bene a quelli nuovi che aveva visto erano tanti.
E poi il pavimento e i rivestimenti, quali tenere e quali togliere? Che confusione!
Annarita poi aveva continuato a cercare una soluzione nel web, desiderava una guida che l’aiutasse a chiarire e concretizzare da sola le idee che aveva in mente.
E così ha acquistato “Arredo anch’io!”
Da quel momento la strada è stata solo in discesa perché tanti dubbi subito si sono sciolti. Ha capito immediatamente quanto importante sia imparare gli abbinamenti tra materiali, forme e colori. Per questo ha realizzato lo Stile Marinaro che tanto desiderava attraverso l’inserimento di lampade, biancheria per la casa, cuscini, tende e oggettistica.
2
Ha imparato a ragionare su quello di cui la sua casa aveva davvero bisogno e che meglio si inseriva, così non si è più sentita ostaggio dei venditori.
Capire poi che non era necessario cambiare il pavimento di tutta la casa – perché ancora in ottimo stato ed esteticamente valido per lo stile scelto – è stata una piacevole sorpresa ,sia in termini di risparmio economico sia di minor disagio da affrontare.
In questa occasione ha imparato criteri di abbinamento e scelta che la accompagneranno per sempre, anche dopo questa realizzazione.
E tutto questo divertendosi!
Come è possibile tutto questo?
Questi risultati sono possibili perché il Video-Corso registrato online è ideato appositamente per chi non è esperto di arredamento: è molto intuitivo, di facile comprensione e di facile applicazione.
Il Corso è diviso in moduli che ti mostreranno in modo pratico come distribuire al meglio i tuoi arredi nei tuoi spazi , per ottenere un risultato equilibrato, né troppo carico né troppo vuoto.
I moduli che riguardano l’estetica ti presentano soluzioni nuove, per aprire la tua mente ad una realizzazione non banale e carica del tuo vero gusto.
GUARDA L’ANTERPRIMA DEL VIDEO CORSO CLICCANDO SULL’IMMAGINE
Le regole della Progettazione d’interni sono importanti perché la realizzazione di un arredamento è frutto sì del proprio gusto lasciato libero di esprimersi, però deve essere nel rispetto di queste regole, altrimenti è caos che dà risultati confusi e per niente raffinati!
Sto preparando un secondo articolo in questi giorni per dimostrarti come, anche nella TUA casa, potrai realizzare l’arredamento che sogni e che rispecchia proprio la tua personalità.
Molte persone partendo da case arredate con mobili passati di moda, vecchi, di stili diversi, raffazzonati e magari regalati o trovati in soffitta, sono riuscite a trasformarle in veri gioielli in cui vivere con piacere e mostrare orgogliose ad amici e parenti.
Se vuoi conoscere tutto quello che ti offre “Arredo anch’io!” CLICCA QUI
A presto
Valeria De Marco-Interior designer-Ideatrice di Corso Arredo™
Fonte immagini:
1.Thanhdatminh.com
2.Tempolibero.pourfemme.it
Immagine di copertina: credits Ikea.it
2 Commenti. Nuovo commento
Bel blog complimenti da un blogger professionista in cerca di spunti.
Erika
http://www.divanoso.it
Grazie infinite per i complimenti e perdoni il ritardo nella pubblicazione del suo commento e della risposta. Continui a seguirmi con interessa 😊