

Così come si dice “tutti i gusti son gusti” potremmo dire “tutte le comodità sono comodità”, perché il divano più comodo in assoluto non esiste. Può risultare comodo per una persona e non per un’altra. Ci sono dei criteri da seguire per scoprire qual è la nostra comodità personale e dipendono sì, dal suo Design, ma anche dalla funzione che si vuole dare a questo arredo e molto dalla sua collocazione nel locale.
Il divano più comodo? per chi? e per cosa? dove collocarlo? Come scegliere il divano giusto per te?


credits 1 credits 2 credits 3
Il divano è un arredo importante, forse il più importante del soggiorno, sicuramente il primo a cui pensiamo, dopo la cucina.
Destinato alla zona giorno la sua posizione determina il carattere estetico di tutto il locale e la sua comodità decide i tuoi momenti di relax dopo una giornata fuori casa.
Per sapere che modello scegliere la prima domanda è: come voglio usare il mio divano?
In questo primo articolo voglio parlarti degli usi più comuni di questo arredo, per aiutarti a trovare la tua giusta soluzione.
• Per ricevere gli amici
Una buona scelta, se hai l’abitudine di ricevere amici, è un divano senza braccioli, in modo che ci sia più spazio a sedere. Se hai un soggiorno piccolo meglio uno a 2 posti senza braccioli, lo spazio di seduta sarà pari se non superiore a certi modelli 3 posti con braccioli.
Il rivestimento potrà essere in tessuto anti macchia o pelle, per spartirsi senza preoccupazioni pizza o sushi da consumare comodamente davanti ad un film o la serie TV preferita.
Il tavolino in questo caso è d’obbligo! In materiale pratico da pulire, dato che quantomeno al sabato sera si riempirà di bicchieri e bottiglie di bevande che facilmente creeranno macchie e gocce.
Le dimensioni del piano, anche se è buffo, sarà bene calcolarle in base alla grandezza dei cartoni della pizza, in modo da poterne appoggiare più di uno.
Per approfondire l’argomento può piacerti leggere il mio precedente articolo sulla scelta dei Tavolini del divano.

credits 6 credits 7
• Solo per il relax
Più morbido, più rigido, schienale alto, schienale basso, più o meno profondo, cuscini sì, cuscini no: non resta che provarli.
Esistono molti stores con vasto assortimento e bei negozi dal Design raffinato dove andare a fare le tue prove. In pratica sarà tutta ricerca della tua comodità personale.
Soffice o meno soffice, altra variabile importante, come dico nell‘articolo che parla di modelli di divani.
Importante , oltre alla comodità della struttura, è che la sua posizione sia rivolta non necessariamente di fronte alla TV ma verso una bella vista come un caminetto acceso o un bel giardino o terrazzo ben curati, questo contribuisce sicuramente al relax.
E se ami rilassarti leggendo un libro non dimenticare un’ illuminazione adeguata, diretta e soft allo stesso tempo.
Non solo in questo caso ma in generale l’illuminazione è fondamentale, per la funzionalità e per l’estetica della casa, puoi approfondire l’argomento nel mio articolo su Come scegliere le lampade.
La corretta disposizione degli arredi negli spazi è una operazione molto importante per la riuscita di un bell’arredamento.
Noi professionisti la applichiamo fin da subito, quando iniziamo un Progetto per i nostri Committenti che vogliono arredare tutta la loro casa, perché è la prima fase di una progettazione seria.
Pensa che anche quando ci dedichiamo ad abitazioni già completamente arredate, per dare loro un nuovo look, le rendiamo completamente nuove, diverse e originali solo ricollocando gli arredi e i complementi d’arredo già presenti.
Disporre correttamente i mobili e tutti gli altri elementi d’arredo è talmente importante e determinante che ho ideato un breve video-corso online che in modo semplice e intuitivo, ti dà la capacità di compiere questa operazione in autonomia.
Il video-corso online si chiama, appunto, Distribuzione Arredo e in soli 90 minuti ti permette di trasformare la tua casa anche se hai già tutto l’arredamento, per farla diventare come quelle che vedi sulle riviste, in TV e sui blog di arredamento.
Bella, originale e di buon gusto: così può diventare la tua casa, in poche mosse, con il video-corso online Distribuzione Arredo. Trovi tutte le informazioni CLICCANDO QUI.
• Per TV, film, giochi, ascolto musica
La postura consigliata mentre si guarda la TV , a prescindere dalla sofficità o rigidità della struttura, dovrebbe essere il più possibile quella dell’immagine qui sotto, cioè seduti con la schiena dritta, aiutati da un cuscino per rilassare anche la testa e il collo.
Per una visione che non affatichi o danneggi la vista la distanza minima dal televisore è tra gli 1,5 – 2 metri.
Attualmente va molto la scelta dell’installazione a muro. Ricorda che il centro della visione è bene sia all’altezza degli occhi, calcolata da seduti.
I divani con schienale e seduta allungabili o con il poggiatesta sono una buona scelta: il corpo può stendersi grazie ai vari gradi di reclinazione, passando delicatamente dalla posizione seduta a quella distesa.
Spesso però i divani che offrono questi comfort hanno forme tozze, per niente raffinate, per cui attenzione anche alla leggerezza del design perché ne andrebbe della buona riuscita estetica generale del tuo soggiorno.
E per chi ama stare comodamente disteso una soluzione diversa dal solito : due divani chaise longue soffici soffici da inserire in posizione simmetrica. Effetto Design assicurato!
• Per lavorare al PC
E’ un’abitudine che ormai abbiamo in molti, ormai, quella di usare il PC stando seduti sul divano e altrettanto spesso di utilizzare posture scorrette.
E’ necessario per la nostra salute, invece, mantenere la schiena dritta con l’aiuto di un cuscino e usare un supporto ventilato da appoggiare sulle ginocchia oppure un vero e proprio accessorio completo di appoggi anche per il mouse, completamente regolabili .

credits 14

credits 15 credits 16
E’ bene prestare attenzione alla forma gradevole e alla comodità del divano, sì, ma molto anche alle sue dimensioni, che devono essere proporzionate al locale.
Sapessi quante persone -consigliate male dal negoziante, che è concentrato solo sulla vendita- acquistano un divano troppo grande per il loro soggiorno e poi ci si muovono dentro con difficoltà o addirittura non riescono ad aprire del tutto alcune porte.
Situazione terribile! Se sbagli l’acquisto, ben che vada riesci a sostituirlo -con tutti i disagi del caso-altrimenti sei costretta a tenerlo e con lui anche la mortificazione di una scelta sbagliata.
Questo perché, devi sapere, il comfort non dipende solo dalle caratteristiche dei singoli arredi ma anche dalla comodità di movimento nello spazio, che è data da una disposizione ottimale degli arredi nei tuoi ambienti, come ti ho descritto poco fa.
Questo argomento è molto ben sviluppato nel video-corso online Distribuzione Arredo, con ben 10 delle importanti regole della vera Progettazione d’interni e 30 esempi tra immagini e disegni -tutti commentati da me!- sui segreti della disposizione degli arredi, quelli che utilizziamo noi professionisti.
Tutto questo ideato apposta per darti la possibilità di realizzare da subito, anche nella tua casa, un ambiente studiato e originale proprio come piace a te.
Sono sicura che ci troverai interessanti spunti perché ho scelto esempi adatti alle dimensioni dei tuo spazi!
Ho pensato alle tue esigenze reali, non come gli ambienti proposti nei programmi in TV o sulle Riviste, che sono irraggiungibili: mostrano case di VIP e attori, ti fanno sognare e poi ritornare mortificata nella tua realtà senza darti soluzioni.
Puoi invece realizzare anche TU e da sola un arredamento da sogno nella TUA tua casa, solo che non te l’ha mai detto nessuno e prima d’ora non era mai esistito lo strumento giusto che ti permettesse di farlo.
Ora c’è Distribuzione Arredo, per diventare la personale Interior designer della tua casa, CLICCA QUI
Lascia un tuo commento qui sotto per dirci in quale delle osservazioni dell’articolo di oggi ti sei ritrovata di più.
A presto
Valeria De Marco-Interior designer-Ideatrice di Corso Arredo™
Fonte immagini:
1.Microchirurgiaoculare.com
2.Pinterest.com
3.Maeparasempre.com
4.Arredodesignonline.com
5.Venditamobiligiapponesi.it
6.Birraiotadoro.it
7.Corriere.it
8.Meneerhelderder.nl
9.Homestratosphere.com
10.Foxlife.it
11.Fitnessangels.it
12.Arredodesignonline.com
13.Shop.mohd.it
14.Comefare.com
15.It.paperblog.com
16.L-marketing-group.com
Immagine di copertina: credits Camagniinterni.it
4 Commenti. Nuovo commento
Ottimi spunti per una scelta adeguata ad ogni esigenza.molto molto interessante il corso arredo,grazie
Ciao, Paola, e grazie per i bellissimi complimenti! Mi fa piacere che tu abbia trovato interessante anche il video-corso Corso Arredo™, è ricchissimo di “segreti del mestiere”, immagini e spunti, semplice e intuitivo. Percepisco che sei appassionata, per cui presta attenzione nei prossimi giorni ai miei messaggi perché c’è una bella sorpresa… 😉 . Valeria
Grazie per le buone idee.
Grazie a te, Donatella! Mi fa molto piacere che tu mi segua, continua a farlo 😉 Valeria