

Comprare una casa nuova o da ristrutturare: il momento dell’acquisto è davvero importante e i dubbi che assalgono sono molti. I pro e i contro ci sono in entrambe i casi ma niente paura, ragionando con i criteri della vera Progettazione d’interni sarà tutto più chiaro.
E’ una domanda che mi sono sentita fare molte volte: conviene acquistare una casa nuova o da ristrutturare, datata ma con ampi e pratici locali?
Dipende, è la risposta. Dagli spazi che desideriamo e di cui abbiamo necessità e dalla zona che ci è più congeniale.
Ma soprattutto dipende dalla disponibilità ad aprire la mente e ragionare in termini di vera Progettazione d’interni, abbandonando le dinamiche dettate dal commercio e la convinzione che chi ti sta vendendo l’immobile stia dando dei consigli disinteressati, i migliori per te.
Le migliori indicazioni provengono dall’Interior design -la mia tanto amata professione- che è un vero e proprio modo di pensare, segue una logica raffinata e libera, che permette di ottenere risultati straordinari anche con poco.
Vediamo insieme i vantaggi e gli svantaggi dell’una e dell’altra soluzione, mettendo da parte alcuni luoghi comuni che accompagnano da sempre il mondo della casa e dell’arredamento, che bloccano e disorientano.
Criteri per valutare se comprare una casa nuova o da ristrutturare.
•Casa nuova
Che sia un appartamento, una casa singola, o una porzione, i ragionamenti da fare sono gli stessi.
Vantaggi:
–essendo nuova non si dovrà mettere mano per molto tempo con manutenzione straordinaria. Nuovo non è comunque scontato che sia sano, solido e durevole, dipende dalla qualità dei materiali utilizzati e della mano d’opera.
-se finita e dovrai relazionarti con meno fornitori. Puoi avere una visione concreta di materiali e finiture.
-se invece al grezzo potrai scegliere i pavimenti, i sanitari, le dipinture interne e le porte, oltre ai tipi di impianti. Al grezzo avanzato potrai avere scelta su una parte di questi elementi, facilmente quelli che riguardano le finiture d’arredo.
Svantaggi:
-locali meno ampi rispetto alle abitazioni di 10-15 anni fa circa. E anche distribuzione degli spazi meno logica e più dettate dalla fretta di costruire e vendere, vedi per esempio zone giorno veramente minuscole rispetto alle zone notte da vivere in più persone.
-zona giorno di frequente tutta aperta, che poi, se non arredata con criterio, fa apparire ancora più piccolo lo spazio. In un mio precedente articolo che potrebbe interessarti presento 4 soluzioni per la separazione degli spazi senza l’uso della muratura. In un altro articolo parlo di come sia importante creare l’ ingresso proprio per rendere visivamente più ampie le zone.
-se finita non puoi personalizzarla, quindi dovrai considerare con attenzione le scelte degli arredi in modo che siano in sintonia ed equilibrio con gli elementi presenti. Considera che normalmente i venditori di mobili dei negozi e negli stores non hanno questa attenzione perché concentrati solo sulla vendita dei loro prodotti quindi il rischio che non si ottenga l’equilibrio desiderato e necessario è altissimo.
crediti 1
crediti 2
Se ti troverai a valutare le proposte dell’impresa nel capitolato la raccomandazione che ti faccio è di non lasciarti prendere la mano in scelte costose.
2 sono principalmente le insidie in questa occasione: hai ancora il tuo budget integro o quasi e le proposte possono essere allettanti quindi indurti a spendere, l’altra è che l’impresa e i fornitori di riferimento ti invoglieranno mostrandoti soluzioni costose -perché hanno un margine di guadagno maggiore- e potresti lasciarti trasportare facilmente.
La grave conseguenza è che consumi il budget in finiture e non ti resta un margine sufficiente per l’acquisto di arredi e complementi d’arredo. Magari del divano, e non c’è niente di più triste dell’entrare in casa nuova senza divano o con un divano vecchio in prestito…
Qualsiasi sia il tuo budget -oltre l’acquisto della casa- lo devi calcolare che serva per tutto.
Il modo di ragionare dell’Interior design qui si presenta quanto mai prezioso: puoi fare molto -addirittura tutto- anche con poco, l’importante è disporre correttamente e in modo originale gli arredi nei tuoi spazi e abbinare correttamente tutti gli elementi tra loro.
Devi sapere che la buona riuscita di un arredamento non dipende dalla spesa alta per costosi arredi di Design. Sì, hai capito bene.
Proprio perché sono certa di quello che sto dicendo ho ideato degli strumenti che non solo ti fanno capire bene questo concetto ma ti danno la soddisfazione di realizzare concretamente il tuo arredamento di Design da subito e con poco.
Approfondisci subito questo concetto leggendo la mia Guida GRATUITA “I 5 gravi errori da evitare quando arredi casa da sola”.
Ti apre la mente da subito e ti permette di fare il primo passo verso un modo nuovo di concepire l’arredare casa.
Scarica subito la mia Guida GRATUITA CLICCANDO QUI
•Casa da ristrutturare
Da ristrutturare completamente o solo in parte le attenzioni al risultato estetico e funzionale nel suo insieme devono essere molte e non può assolutamente mancare un Progetto, che puoi fare anche tu da sola, senza disegnare e te lo spiego più avanti.
Vantaggi:
-puoi trovare abitazioni anche degli anni ’50-’60 con spazi ampi, addirittura da poter suddividere per ricavare stanze in più. Intervenire poco o tanto abbattendo o spostando pareti dipenderà dall’analisi delle tue necessità e desideri. Delle 3 soluzioni di intervento che solitamente si presentano -LARGE, MEDIUM e SMALL-ti parlo in un precedente articolo.
-puoi personalizzare l’intervento. Hai la possibilità di coordinare bene tra loro tutte le scelte che fai. Potrai inserire lo stile che più fa per te, fare giochi di contrasti tra stili diversi e letteralmente divertirti con la tua casa. Per esempio facilmente troverai già istallati pavimenti in palladiana. Spesso sono di buona qualità, ben posati e di colori gradevoli, valuta di tenerli ,così darai un tocco di originalità alla tua casa e risparmierai. Lo stesso discorso vale per le porte interne che , se ancora in buono stato potranno essere solo ritoccate. Puoi approfondire l’argomento sulle porte interne in un mio precedente articolo.
Svantaggi:
-devi avere la pazienza di organizzare e coordinare i lavori. Soprattutto devi pianificare le tue scelte, creare un tuo capitolato di materiali per le finiture, degli arredi e dei complementi d’arredo. Indispensabile un Progetto.
-va prestata molta attenzione alle spese. E’ un luogo comune quello che dice Ristrutturare costa più di comprare nuovo. Dipende da come si pianificano le scelte. A fronte di un logico costo inferiore dell’immobile l’interesse di artigiani e venditori di finiture e arredamento è alto e il rischio di spendere male è in agguato. Non bisogna farsi cogliere impreparati.
crediti 3
crediti 4
crediti 5
Devi sapere che la prima cosa da tenere presente quando si interviene sulla casa, che sia nuova, in costruzione o da ristrutturare è la disposizione corretta e originale degli arredi e complementi d’arredo. Già questo da solo fa la differenza nel risultato finale di un arredamento, rendendolo esclusivo.
Solamente disponendo gli arredi secondo le regole della vera Progettazione d’interni si ottengono risultati strabilianti che trasformano immediatamente il tuo intervento in una realizzazione di Design, come quella che fanno i veri professionisti d’interni, non i venditori dei negozi, per capirci, ma gli Interior desiner.
E’ così preziosa questa regola e dà risultati talmente evidenti che ho voluto ideare il video-corso Distribuzione Arredo che in soli 90 minuti ti apri la mente verso la vera Progettazione d’interni, ti accompagna passo passo verso la capacità di organizzare DA SOLA il tuo arredamento con l’impronta di Design, ex novo o da sistemare.
E’ straordinario, vero? Approfitta subito dell’offerta del video-corso ad un prezzo simbolico di 19 euro, coperto da garanzia Soddisfatti o Rimborsati. Pensa alla soddisfazione di diventare autonoma nelle tue scelte e realizzare un arredamento diverso da tutti gli altri, proprio come quello delle case che vedi sulle riviste, nei programmi in TV e dei blog di arredamento.
Leggi tutto sul mini-corso in OFFERTA a soli 19 euro e coperto da GARANZIA al 100% Soddisfatti o Rimborsati,
CLICCA QUI
E non dimenticare di scrivere qui sotto cosa ti è piaciuto di più di questo articolo e in quale situazione ti trovi in questo momento con la tua casa.
A presto
Valeria De Marco-Interior designer-Ideatrice di Corso Arredo™
❤️
Fonte immagini:
1.Lignius.it
2.Pinterest.co.kr
3.Italservizisrl.eu
4.Impresa-barbieri.com
5.Pinterest.it