

Primavera e Pasqua, due eventi che vanno di pari passo e che si portano dietro tante tradizioni. Prendiamone una dal Nord Europa come l’albero e facciamola nostra. Un addobbo delicato e originale per la casa a Pasqua che permette di fare, contemporaneamente alla decorazione, esercizio di abbinamenti tra colori e stili.
Eh, sì, è passato un anno da quando ho scritto per te il precedente articolo sulla Pasqua che contiene interessanti indicazioni su come decorare la casa e in particolare la tavola in questa occasione di festa.
Un anno intenso, pieno di cambiamenti e di evoluzione per il mio amato progetto di divulgazione dell’Interior design, tutto destinato a te, che si chiama Corso Arredo™ e che ho ideato per farti diventare la piccola Progettista d’interni della tua casa.
Oggi ti parlo dell’Albero di Pasqua, questa decorazione ancora abbastanza sconosciuta qui in Italia, che prende le sue origini dal nord Europa, dove viene creato soprattutto all’esterno, nel giardino.
Ma sai che il mio desiderio è spingerti a guardare soluzioni originali e diverse dal solito…
Farò degli esempi di semplici realizzazioni da inserire all’interno, nel soggiorno anche del tuo piccolo appartamento in città: con vari colori e vari stili.
Ormai lo sai, seguendomi, che tengo molto a farti capire come abbinando tra loro in modo corretto gli elementi del tuo arredamento, nel colore, nella forma e nel materiale, ottieni risultati strabilianti anche investendo poco denaro.
Questo perché con i segreti della VERA Progettazione d’ interni è possibile avere una casa come quelle delle riviste e delle trasmissioni in TV anche con un budget basso.
E’ un errore pensare di ricevere consigli esteticamente validi dai venditori di mobili perché sono concentrati solo sulla vendita e non conto se il risultato finale, nella tua casa, è davvero tuo personale oppure un insieme senza senso estetico o monotono e banale.
E’ un errore così grave che l’ho messo al primo posto nella mia Guida GRATUITA “I 5 gravi errori da evitare quando arredi casa da sola”, dove trovi le soluzioni a questi problemi.
Se non lo hai ancora fatto scarica subito la Guida GRATUITA, per fare sempre più bella la tua casa con i segreti dei veri professionisti d’interni, CLICCA QUI
Per te alcuni interessanti esempi di Albero di Pasqua, molto facili da realizzare: vengono utilizzati un vaso o contenitore, dei rami che puoi trovare in giardino e delle uova dipinte e decorate.
Ecco 3 idee originali .
• Albero colorato
Questa realizzazione si presta bene ad un arredamento moderno. I colori potranno essere molti oppure limitati a quelli di cui ti sei già contornata. Se hai una casa già molto colorata scegline al massimo tre di quelli presenti.
credits 1
• Albero rosa
Il rosa è il colore per eccellenza della primavera e della Pasqua -del quale molti sono innamorati – per cui ecco un esempio che può soddisfare questo gusto: una composizione ricca, che bene si presta ad essere inserita soprattutto in un arredamento classico o country.
credits 2
• Albero bianco
Questa versione di “albero” è sistemata al contrario delle altre. Le uova dentro al vaso e i rami solamente fioriti. E’ raffinata e si inserisce bene in qualsiasi stile di arredamento.
credits 3
• Albero grigio
Molto delicata anche questa soluzione che puoi creare sia in una casa arredata in stile moderno sia in stile classico. Il colore grigio è infatti versatile e si presta a bei contrasti “raffreddando” tinte calde presenti negli ambienti oppure “potenziando” le altre tonalità di grigio.
credits 4
Inserire i giusti elementi ben abbinati tra loro è davvero importante per la riuscita dell’insieme dell’arredamento.
E avere una guida che ti porti a diventare abile in questo -anche se sei sempre stata convinta di non avere gusto e idee- è altrettanto importante.
Questa guida ora c’è , il video-corso online Corso Arredo™ , uno strumento fantastico, creato su misura per te!
Seguimi in questo ragionamento, che sono certa non ti ha fatto fare mai nessuno: non è riempire uno spazio con arredi di costoso Design che fa di una casa un “bella casa”.
Questo è quello che ti fanno credere i negozianti, perché guadagnano vendendo e a loro non interessa se i mobili che acquisti poi si intonano bene con i pavimenti, con le finiture della tua casa, con i colori dei tessuti che stai inserendo per il divano e i tendaggi, per loro è importante solamente vendere, è ovvio.
Le soluzioni che ti propongono sono banali, scontate, non hanno nulla di fantasioso e davvero tuo personale perché sono le più facili da vendere…
Io parlo molto spesso di arredamento con le persone -come puoi immaginare!- e la maggior parte di loro mi dice che è scontenta di come vengono seguite nel negozio e negli stores di arredo.
Mi dicono che vorrebbero essere seguiti diversamente, che manca loro qualcosa.Tuttavia non vogliono rivolgersi al Professionista d’interni perché hanno il timore che non rispetti i loro gusti…
Come uscire da questo circuito?
Io , dopo più di 25 anni di professione, so cosa manca loro: la Vera Progettazione d’interni .
Perché è il modo di ragionare e realizzare che fa la differenza.
Perché ti permette di creare o ri-creare i tuoi ambienti in modo libero, personale e originale, per ottenere una casa diversa da quella di tutti gli altri, che non sembra un’esposizione da vetrina ma un ambiente vissuto e davvero personalizzato, in due parole “davvero tua”.
E’ per questo che ho ideato Corso Arredo™, il video-corso semplice e intuitivo, fatto apposta per farti sviluppare il tuo gusto e realizzare il tuo arredamento con le TUE idee, senza dover dipendere dai gusti di qualcun altro e senza doverti accontentare delle soluzioni banali dei negozianti.
Scopri come arredare la tua casa da sola e padrona della situazione con il mio video-corso online, clicca QUI.
Scrivi qui sotto nei commenti quale albero di Pasqua ti piace di più e pensi di realizzare per la tua casa in questi giorni di Festa.
A presto
Valeria De Marco-Interior designer-Ideatrice di Corso Arredo™
Fonte immagini:
1.Crearelacasa.it
2.Pinterest.com
3-4.Pinterest.it
Immagine di copertina: credits Pinterest.it
4 Commenti. Nuovo commento
Idea molto bella e originale..Mi piace. Lo faro’ subito..
Ciao, Emma e grazie che mi segui con entusiasmo. Sono proprio contenta che ti sia piaciuto il mio articolo di oggi. Che ne dici di inviarci una bella fotografia dell’albero di Pasqua che realizzerai ? A presto e continua a seguirmi. 🙂 Valeria
Hi trovato questo articolo entusiasmante oltre che interessantissimo. Cercherò di addobbare casa per Pasqua seguendo tutti i validissimi consigli. Grazie.
Ciao, Vanda, grazie per i complimenti. Se poi realizzi il tuo albero di Pasqua con i consigli del mio articolo ci mandi una foto? Hai trovato interessanti anche le mie osservazioni sull’importanza di seguire la vera Progettazione d’interni? Tengo al tuo parere. Valeria 😊