

Decorare non è “riempire” di ornamenti gli ambienti ma significa Design. Halloween è un’occasione per esercitarsi non solo nell’abbellimento per questa festa, ma per intervenire in tutto il nostro arredamento, sempre. Seguiamo insieme le regole della vera Progettazione d’interni, partendo dagli stickers.
Perché scegliere gli stickers per decorare i tuoi ambienti nella festa di Halloween?
Perché sono un abbellimento simpatico e originale, poco impegnativo, ben assortito, semplice da reperire, da installare e rimuovere.
Halloween è una festa molto controversa, c’è chi la ama e chi la respinge. Appartiene anche alla nostra tradizione, non è del tutto vero che sia una festa solo di oltreoceano. Ad un certo punto è andata perduta.
Te ne parlo anche in un altro mio contenuto su come abbellire scherzosamente la casa in queste giornate. Eccolo:
Come decorare la casa per Halloween.
L’ articolo di oggi contiene un concetto molto importante:
riempire la casa di decorazioni con troppi temi diversi e collocarle qua e là a caso non è una vera decorazione.
Non è la quantità, la ricchezza o il costo alto degli abbellimenti (così come dei mobili e finiture) che fanno una casa decorata (o una casa di Design).
Un bell’assortimento mal collocato, in realtà, crea confusione e insoddisfazione. Gli occhi -e di conseguenza la mente- percepiscono l’assenza di ordine logico e non colgono alcuna piacevolezza.
Collocare i decori -anche solamente uno- in modo sapiente, nei punti giusti e nel corretto assortimento, invece, offre un risultato di sicuro buon gusto e Design. E questo vale anche per gli altri abbellimenti, così come per i mobili.
Seguimi, se vuoi adornare davvero la tua casa per la Festa di Halloween -come per le altre prossime feste- metodo e buon gusto.
Non solo stickers murali: partendo da questi ti svelerò 3 segreti della vera Progettazione d’interni che ti serviranno per la realizzazione di qualsiasi intervento, grande o piccolo, nella tua casa.
•Individua il punto focale
Il primo passo è scegliere dove collocare le decorazioni, ovvero scoprire qual è il punto focale di ogni stanza.
Cos’è il punto focale di un ambiente?
E’ il punto dove si concentra l’attenzione quando si entra nella casa o in ogni stanza.
E’ determinante perché ti segnala che quella zona è da arredare/ abbellire/decorare con più attenzione, perché rappresenta tutta la realizzazione d’arredo di quel locale.
A volte sono sufficienti pochi elementi, addirittura solo uno, per arredare e decorare, l’importante è che siano collocati nel punto corretto.
Spesso è la parete che utilizziamo è dietro al divano e dietro al letto, ma potrebbe essere altrove. Come vedi dalle immagini qui sotto può essere la parete del caminetto, addirittura una porta o il muro dietro ad un mobile.
Anche una sola decorazione, come puoi notare, sarà sufficiente ad abbellire tutto l’ambiente.
credits 1
credits 2
credits 3
Riguardo a questo concetto base voglio segnalarti uno strumento straordinario che ho ideato per darti la possibilità di trasformare da subito la tua casa con poche e semplici mosse, collocando o ri-collocando i tuoi elementi d’arredo.
E’ il mio Mini-Corso Distribuzione Arredo che , in soli 90 minuti, ti guida nel sistemare la disposizione di mobili e complementi d’arredo in modo originale e funzionale, per rendere la tua casa di Design e diversa da tutte le altre, anche se è già completamente arredata e senza fare nuovi acquisti.
Leggi tutte le informazioni sul mini-video corso online Distribuzione Arredo, resterai stupita da quanto ti offre in soli 90 minuti e un costo davvero simbolico, coperto da GARANZIA Soddisfatta o Rimborsata al 100% per 30 giorni,
CLICCA QUI
•Scegli i temi
Sempre nell’ ottica dell’Interior design -che vuole interventi studiati e mirati- una volta individuato dove applicare correttamente gli stickers sceglierai il tema.
Consiglio di scegliere un solo tema -massimo due– e di concentrarlo in un unico adesivo, se è molto ricco e decorativo. Come nella prima immagine qui sotto, dove in un solo sticker sono presenti più temi : vecchio castello, pipistrelli, tombe e la scritta con la zucca.
credits 4
Sarà divertente, invece, distribuire molti stickers su tutta la parete se il tema lo richiede, come nella simpatica parete decorata con un unico argomento, gli occhi inquietanti.
credits 5
•Concentra le decorazioni
Se desideri ornare con più temi, negli esempi qui sotto puoi notare come concentrare più decori sulla stessa parete sia vincente dal punto di vista del buon gusto.
Il consiglio, quindi, è di non collocare gli ornamenti dove capita. Sceglili variegati -da aggiungere agli stickers come scritte, zucche, palloncini, cappelli e fantasmi- ma concentrali in un unico punto di ogni ambiente.
Questo criterio vale anche per gli altri oggetti di decorazione come quadri e soprammobili, piante e cuscini. Puoi approfondire il concetto nel mio precedente articolo che tratta di Come arredare con le fotografie e Come disporre i quadri alle pareti.
credits 6
credits 7
Come vedi è facile imparare divertendosi, se hai una guida che ti segue come si deve.
E’ quello che succede in Corso Arredo™, la realtà online che ho ideato per le persone curiose e appassionate di arredamento come te, che vogliono saperne sempre di più su come rendere bella la propria casa.
Un “assaggio” di come trasformare il proprio arredamento in una realizzazione di Design -solamente collocando correttamente gli arredi, anche se li hai già tutti!- come quello delle case sulle riviste e nei programmi in TV lo trovi nel Mini-corso online Distribuzione Arredo.
Come già detto, in soli 90 minuti ti svela i segreti della vera Progettazione d’Interni, quelli che utilizzano i professionisti, in modo intuitivo e semplice, alla tua portata.
Leggi tutte le informazioni sul mini-corso, il primo passo per diventare la piccola Professionista d’interni della tua casa, CLICCA QUI.
Scrivi qui sotto nei commenti quale indicazione pensi sia più preziosa tra quelle che ti ho indicato nell’articolo!
A presto
Valeria De Marco-Interior designer-Ideatrice di Corso Arredo™
Fonte immagini:
Amazon.it
Immagine di copertina: credits Ebay.it