

Qual è il simbolo della Festa di San Valentino? Il cuore, dedicato alla persona che ami.❤️✨ E l’ingrediente principale per la riuscita di un bell’arredamento? Il cuore (la passione!), dedicati alla tua casa, che ami. La casa va amata e coccolata, sempre. La casa a San Valentino deve essere speciale.
Decorare la casa a San Valentino con i cuori è un’idea vincente! Niente simboleggia questa Festa più dei cuori.
Attenzione, però, che la decorazione sia di buon gusto, perché è una occasione che non deve cadere nello sdolcinato e tantomeno nel kitsch.
Niente paura, i segreti dell’Interior design ci vengono incontro anche questa volta.
Devi sapere che il buon gusto sta nella semplicità. Nelle decorazioni per le feste così come quando si arreda o si ritocca tutta la casa.
Troppo spesso si crede che per ottenere una casa bella e di buon gusto si debbano riempire le stanze di costosi arredi di Design o che si debba avere molto spazio.
Non è così.
In realtà il segreto è nei corretti abbinamenti tra colori, forme e materiali, ce lo insegna la vera Progettazione d’interni.
Ci credi se ti dico che puoi realizzare una casa di Design originale e personalizzata anche con arredi, finiture e complementi d’arredo proposti nei grandi stores di arredamento e nei centri Fai da te, senza che sembri una vetrina di negozio?
Una casa proprio come quelle che vedi sulle riviste, nei programmi in TV o sui blog di arredamento che ti fanno tanto sognare. E aggiungo che puoi realizzarla anche se è piccola.
Questa mia sicurezza viene da 30 anni di professione come Interior designer, da tanta passione ❤️✨ e da una profonda osservazione delle necessità e desideri di chi, come te, desidera realizzare il proprio arredamento con le proprie idee e il proprio gusto, ma è stato convinto di dover necessariamente spendere molto o – se ha già l’arredamento completo- di dover rifare tutto.
Già da 5 anni ho intrapreso una “missione” difficile ma importante: trasmettere i segreti della mia meravigliosa professione a più persone possibile, perché possano davvero realizzare il sogno di avere una casa originale e personalizzata dove vivere con piacere, anche se piccola, se hanno già completato l’arredamento e se hanno un budget ridotto.
Ho ideato vari strumenti per trasmettere questi preziosi segreti, ma per prima cosa voglio che ti concentri sulla mia GUIDA GRATUITA “I 5 errori da evitare quando si arreda casa da soli”, dove ti illustro i più gravi errori che si commettono quando si vuole arredare la casa e i dannosi luoghi comuni che li accompagnano e producono.
Attraverso la mia Guida GRATUITA potrai conoscere molte dinamiche positive, utili per muoverti nel modo corretto quando vuoi intervenire nel tuo arredamento, senza gravi errori. Scarica subito la Guida GRATUITA CLICCANDO QUI.
Il primo consiglio è che essendo il cuore un simbolo impegnativo è bene inserirlo con moderazione e attraverso oggetti o materiali che si possano utilizzare solo in questa occasione e asportare poi facilmente.
Il secondo consiglio è di stare attenti, essendo il cuore un tema molto utilizzato nel Country, a non abbinare questo stile all’impostazione diversa che hai dato al tuo arredamento. Nel Country i cuori ispirano tenerezza, la serata di San Valentino invece deve essere romantica e appassionata.
Concentrare i cuori in un solo punto o disporli qua e là un po’ dovunque, nella casa?
Se si vuole che l’intervento non risulti pacchiano o pesante è bene seguire i consigli dell’Interior design.
•Pacchetti regalo
I colori bianco, rosso con l’aggiunta del nero si prestano bene per i pacchetti di questa occasione e la confezione non avrà un aspetto natalizio. A questo proposito, da evitare l’abbinamento carta da pacchi e nastro rosso, tipico del Natale.
I cuori sulla carta potrai disegnarli tu, in alternativa applicherai un piccolo cuore rosso al nastro. Da appoggiare sul tavolino del divano accanto ad una scatola o ciotola di cioccolatini e qualche piccola candela bianca e rossa (non a forma di cuore), per un momento di relax e dolcezza.❤️✨
I cuori inseriti solo sul pacchetto creeranno un effetto piacevole e raffinato. Se il regalo è un viaggio il biglietto potrà essere privo di questo disegno, lo saranno allora i cioccolatini o le candele.
credits 1 credits 2
credits 3
•Candele
Devono essere presenti!
Creano un’atmosfera romantica e rilassante, sempre. Il colore, la forma e lo stile, vanno scelti con cura in modo da evitare un effetto, come detto prima, natalizio o country. Possono essere collocate in ogni stanza, anche nei servizi.
Raggruppale almeno a tre o quattro, se sono piccole, da sole se sono grandi.
Devono essere rigorosamente tutte accese, quindi accertati della loro durata. I colori indicati saranno il rosso, il bianco e il nero. I cuori saranno nella forma, nella decorazione o nel contenitore.
credits 4 credits 5
Sicuramente è interessante per te che mi stai seguendo con interesse leggere anche un altro mio articolo che parla di Come abbellire la casa la sera di San Valentino.
•In tavola
Senza esagerazioni, anche qui. Il colore rosso e i cuori con delicatezza.
Se sono presenti con i piatti -che trovi anche in cartoncino- non andranno inseriti in altro modo.
Se non con il piatto, allora in piccoli oggetti a cuore avvicinati ai bicchieri o sul tovagliolo. Il rosso non necessariamente dovrà esserci, una soluzione gradevole è il bianco e nero.
Un fiore, sempre in queste tinte, sarà piacevole per completare il tutto.
credits 5
credits 6
Nella camera molti cuscini sul letto, biancheria tutta ben accompagnata anche agli asciugamani e una punta di rosso.
Molte candele.
L’amore per la casa lo puoi dimostrare con poco e in qualsiasi momento, senza grossi impegni di tempo, denaro e fatica. Trasmetto costantemente questo messaggio perché la confusione e i luoghi comuni che accompagnano da sempre il fare Arredamento d’interni intralciano la creatività e creano ansie inutili.
Semplicità e buon gusto, questo è il vero Interior design, non stravaganza o effetti speciali.
Ti svelo i segreti su come fare già mia Guida GRATUITA, utile per “entrare in punta di piedi” nel magico mondo dell’Interior design e capire che abbandonando le dinamiche che vuole il commercio di arredamento (farti comprare e basta, poco importa se poi non sta davvero bene nella tua casa…) puoi avere la soddisfazione di realizzare anche con poco il tuo arredamento di Design.
Se non lo hai già fatto scarica subito la mia Guida GRATUITA “I 5 gravi errori da evitare quando arredi casa da sola”, CLICCANDO QUI
Arreda con il cuore, sempre!
Scrivi qui sotto nei commenti quale di queste decorazioni ti è piaciuta di più, ci tengo.
A presto
Valeria De Marco-Interior designer-Ideatrice di Corso Arredo™
Fonte immagini:
1-2-3.Pinterest.it
4.Pinterest.com
5.Pinterest.it
6.Pinterest.com
Immagine di copertina: credits Comunicaffe.it
2 Commenti. Nuovo commento
Grazie Valeria, sai sempre come addolcire queste grigie giornate invernali. “TUTTO” ci intristisce in questo momento ma le tue immagini sono riuscite a strapparmi un sorriso. Mi sono piaciute tutte le immagini pubblicate ma quella che preferisco è quella con la scritta “LOVE”. Un abbraccio e buon lavoro!!!! Marinella
Cara Marinella, i tuoi complimenti sono bellissimi, grazie a te! ^_^ Il momento è difficile, sì, ma vedrai che presto passa. A breve arriverà anche la bella stagione e , con lei, la voglia di sistemare la casa, grande consolatrice. Seguendomi con curiosità e interesse ormai avrai capito che la si può sistemare anche con poco impegno, questo è il vantaggio del vero Inrterior design, la disciplina che voglio trasmettere attraverso la mia realtà Corso Arredo™ perché più persone possibile vivano la casa con la piacevolezza che meritano. Continua a seguirmi. Valeria