

Elemento d’arredo non trascurabile, il piano lavoro della cucina -detto Top- va scelto con cura estrema perché abbia una buona riuscita estetica e pratica. Il materiale deve essere adatto alle nostre esigenze e abitudini e anche ben abbinato esteticamente allo stile di tutta la casa. Scopri assieme a me quello adatto alla tua situazione.
La cucina, con la preparazione dei cibi e l’ospitalità che la contraddistingue -da quando offriamo un caffè ad un’amica a quando abbiamo bisogno di un posto dove appartarci a lavorare. Ha un forte significato nella nostra vita e va organizzata al meglio. Anche il piano cucina va scelto con cura, come tutti gli altri suoi elementi.
Va sottolineato che, tra l’altro, arredi, finiture e accessori di questo ambiente di solito impegnano una grossa parte della nostra attenzione e del nostro budget quindi a maggior ragione le scelte devono essere accurate.
Meglio evitare errori di valutazione sui materiali che la compongono, da scegliere in base alle nostre abitudini e attitudini e abbandonando luoghi comuni.
Questo vale per i materiali della casa, sui quali i pregiudizi si sprecano . Pensa alla scelta dei pavimenti: questo no perché è delicato, quest’altro neanche perché si vede troppo lo sporco e così via…
In questo modo, purtroppo, ci si precludono scelte che abbiamo sempre tanto sognato e desiderato, scelte diverse da quelle banali e scontate che hanno tutti.
Nel mio settore i luoghi comuni sfortunatamente si sprecano portando le persone -che come te desiderano e vogliono fare bella la propria casa- ad escludere molte forme, colori e materiali di arredamento che, se affrontati con conoscenza, danno molta soddisfazione e permettono quel tocco di Design che rende gli ambienti unici e personali.
La vera personalizzazione di un arredamento è proprio nell’utilizzo di soluzioni diverse dalle solite.
Proprio di questo -e di come risolvere questi problemi- ti parlo nella mia Guida GRATUITA I 5 errori da evitare quando arredi casa da sola, di tanti errori gravi che si commettono a causa di pregiudizi che ci portiamo dietro da decenni.
Se non lo hai ancora fatto o vuoi farlo di nuovo scarica la Guida GRATUITA che ti chiarisce come evitare gravi errori nelle scelte d’arredamento, CLICCA QUI
Prima di tutto va detto che il Top della cucina ha più compiti:
-funzionale, che lo vuole robusto e resistente all’usura , all’acqua, al calore e agli alimenti acidi
e, contemporaneamente
-estetico, che deve contribuire al completamento dell’arredo cucina e quindi ben intonato a tutta la composizione
•Top in legno
Il legno è un materiale molto amato ,dal fascino intramontabile, ma anche molto temuto.
Tranquilla, le Aziende hanno ormai risolto i problemi legati alla sua innegabile delicatezza. Lo puoi scegliere con sicurezza.
Decenni fa sarebbe stato impensabile utilizzarlo come ripiano della cucina, dove appoggiare cibi soprattutto liquidi e acidi. Ora, grazie al maggior assortimento a disposizione di legni resistenti e alle tecniche protettive all’avanguardia si può godere appieno di questo caldo e avvolgente materiale.
Al di là del discorso pratico e ragionando in termini di risultato estetico l’effetto del legno lo si può trovare, comunque, utilizzando un materiale sintetico come il laminato ,che dia maggiore sicurezza ma abbia, appunto, l’effetto estetico caldo del legno.
Il risultato può essere ugualmente piacevole , specialmente abbinato al bianco.
credits 1
credits 2
Anche i costi dei piani cucina in legno, oggigiorno, sono contenuti.
Puoi trovare un materiale di qualità, esteticamente di buon gusto e di costo proporzionato cliccando in questo valido esempio: Top legno
•Top in marmo
Altro materiale meraviglioso, che spesso non viene usato in tutta libertà per il timore che venga macchiato irrimediabilmente da sostanze acide. In parte è vero, ma questo vale non solo per il marmo ma per molti altri materiali, anche sintetici.
Tranquilla, anche per il marmo le Aziende hanno studiato trattamenti:
-protettivi, che evitino o almeno diminuiscano notevolmente il problema delle macchie
-e trattamenti ripristinanti, che rimediano con prodotti o macchinari appositi ai danni.
Io stessa mi avvalgo, per i lavori che realizzo nelle case dei miei Committenti, di artigiani e aziende che usano trattamenti innovativi a questo scopo.
Anche di questo materiale trovi l’alternativa sintetica, in laminato, che può essere una soluzione anche se – devo essere sincera- l’effetto marmo di buon gusto è difficile da trovare.
Un’alternativa che reputo invece molto vincente la si trova in quelli che vengono chiamati marmi tecnici.
Sono materiali innovativi ricavati impastando polvere di marmo con resine e che offrono un assortimento davvero notevole di colori, mix e spessori.
credits 3
Devi sapere che l’effetto marmo esiste perfino in versione carta adesiva, che puoi applicare con poco impegno (anche economico) sul tuo Top attuale per trasformarlo in un attimo, sotto ai tuoi occhi . Se sei curiosa di scoprire questo prodotto lo trovi a questo link.
•Piano in acciaio
Se il legno e il marmo sono materiali antichi che si usano nell’arredamento praticamente da sempre l’acciaio è il re del Design moderno e contemporaneo.
Sa dare sensazioni estetiche bellissime.
Specialmente nella cucina, si presta ad inserti e particolari come possono essere il top e lo schienale, le cappe anche con tubi a vista o gli elettrodomestici.
Si presta addirittura ad una presenza massiccia, come nelle cucine realizzate completamente in questo materiale che comunque non risultano pesanti.
La manutenzione, sì, è un po’ più laboriosa di altri, presenta le famose “tacche” delle dita che subito si notano o i graffi dovuti all’uso. Pellicole sottilissime che le aziende applicano su questo materiale, comunque, fanno da protezione e facilitano la pulizia.
Rimane un materiale affascinante al quale, così come alla pelle, vengono perdonati i segni dell’usura in cambio della piacevolezza che sanno dare con la sua particolarità sempre elegante e attuale.
credits 4
Sono tante le soluzioni belle che puoi applicare alla tua casa se ti liberi dai “mantra” negativi sulla delicatezza dei vari materiali, che sento ancora così spesso e ai quali mi ribello.
Da sempre cerco, come professionista, di educare le persone che, come te mi seguono con curiosità e passione, a diventare più aperte nelle scelte d’arredamento .
Anche questa volta ho voluto invogliarti ad “aprire la mente”, a staccarti dalle solite proposte già viste e riviste che i venditori nei negozi continuano a proporti perché sono le più rassicuranti, non costano sforzo creativo e sono le più facili da vendere.
Mi stai seguendo quindi sono sicura che tu non ti vuoi accontentare di soluzioni banali per il tuo arredamento, ma vuoi realizzare con le tue idee, il tuo gusto e con la soddisfazione di farlo da sola.
Probabilmente, però, non ti senti sicura, ti serve una guida che in modo semplice e intuitivo ti segua nel tuo percorso, anche divertendoti.
Se vuoi avere tutte queste soddisfazioni e sviluppare non solo la tua cucina ma tutto l’arredamento della tua casa , senza errori, come una vera Interior designer allora il video-corso online “Arredo anch’io!”è lo strumento giusto per te.
Ti guiderà nello sviluppare il tuo Progetto da sola e nel fare i giusti abbinamenti tra forme, materiali e colori, tutto senza saper disegnare.
E’ uno strumento nuovo, ideato per te e dedicato a te, fatto su misura -semplice e intuitivo- perché tu ti possa divertire a realizzare le tue idee nel tuo arredamento.
Lo puoi consultare comodamente anche sul tablet o sullo smartphone, quando ti è più comodo!
Scopri tutto quello che ti sa dare il video-corso online “Arredo anch’io!” : per saperne di più Clicca QUI
Dimmi qui sotto nei commenti cosa ti è piaciuto di più in questo articolo, ci tengo.

A presto
Valeria De Marco-Interior designer-Ideatrice di Corso Arredo™
Fonte immagini:
1.Archzine.it
2.Mybricoshop.com
3.Blog.pianetadonna.it
4.Ernestomeda.com
Immagine di copertina: credits Archiarredo.com
6 Commenti. Nuovo commento
Il top in marmo è quello che preferisco ed ho scelto per la mia casa
Buongiorno, Ettore, mi fa piacere che tu mi segua con interesse. Ottima scelta il marmo, materiale sempre attuale.Marmo naturale o tecnico? 😊
Personalmente preferisco un marmo naturale
I materiali naturali sono sempre affascinanti ^_^ . Hai avuto modo di leggere la mia Guida Gratuita “I 5 errori da evitare quando arredi casa da solo”? Se sì mi piacerebbe sapere in quale situazione ti sei ritrovato. A presto. Valeria
Marmi tecnici io k ho scelto e lo sceglierei Ancora e lo consiglio tantissimo ha l effetto della pietra ma e’ sempre perfetto!!!
Ciao, Giuseppina e grazie per il tuo feedback che conferma la assoluta validità delle alternative ai materiali tradizionali e, in particolare, dei marmi tecnici. Offrono davvero molto vantaggi. Continua a seguire CorsoArredo™ con interesse. Valeria ☺️