

Oltre ad intervenire per dare a questo locale che sembra “sfortunato” un buon impatto estetico, perché non spingersi a fare delle piccole e semplici modifiche strutturali? Lo scopo è di rendere il bagno lungo e stretto proporzionato, funzionale e aggiungere un pizzico di Design. Piccolo impegno, grande risultato!
Nel precedente articolo sul Bagno Lungo e stretto ti ho dato indicazioni su come renderlo proporzionato utilizzando dei trucchi solamente estetici che distraggano del suo effetto lunghezza.
Questo locale si presta anche ad interventi di modifica della fisionomia interna, anche se con meno possibilità di altre tipologie come il Bagno Rettangolare.
Con la sua forma e dimensioni che, ricordiamo, obbligano ad allineare tutti gli elementi sulla stessa parete, permette comunque alcune interessanti varianti strutturali come l’innalzamento della zona doccia tramite un gradino, l’installazione di una-due piccole pareti in vetro per creare il vano doccia o per nascondere i sanitari, o di ricavare una nicchia per doccia “rubando” un po’ di spazio da una stanza adiacente.
Ecco qualche soluzione interessante e poco impegnativa
• Il gioco di pavimenti in altezze diverse contribuisce piacevolmente ad accorciare e proporzionare l’ambiente. Soluzione di Design assicurata, specialmente se vengono usati a pavimento materiali differenti o di diverso formato.
credits 1
credits 2
• In questo esempio è stata inserita una semplice parete-doccia, in materiale debitamente impermeabilizzato, in una raffinata soluzione per nulla pesante nonostante la massiccia presenza di legno grezzo e pietra.
credits 3
• Se si hanno delle dimensioni davvero ridotte nella larghezza -del tipo m 1,30- una buona soluzione è quella di ricavare una nicchia per la doccia utilizzando una porzione dello spazio di una stanza adiacente, come in questo esempio nel quale si è potuta inserire anche la lavabiancheria a fianco del lavabo, ottimizzando ulteriormente spazio e funzioni.
credits video-corso “Arredo anch’io!”
Se la lunghezza si spinge fino a 4-5 metri si può pensare di ricavare addirittura due locali: uno destinato alla famiglia e attrezzato di tutto punto e l’altro con funzione lavanderia o bagno ospiti, solamente con lavabo e wc.
Belle e funzionali, vero, queste soluzioni! E le puoi realizzare anche tu.
Se non lo hai già fatto scarica la mia GUIDA GRATUITA “I 5 gravi errori da evitare quando arredi casa” per capire come sia importante staccarsi dalle proposte banali dei negozianti e altre 4 utilissime osservazioni che ti fanno aprire la mente a soluzioni.
Scarica la GUIDA GRATUITA, clicca QUI
• Un’altra soluzione è la doccia “passante” ovvero l’istallazione del piatto doccia al centro del locale -a filo pavimento e antiscivolo- sul quale camminare per passare dalla zona lavabo alla zona wc-bidet.
La creazione del vano doccia può essere con ante in vetro che si chiudono completamente per consentire un passaggio più comodo. Come per altre situazioni nelle quali si devono fare i conti con dimensioni ridotte ricorda che puoi guadagnare spazio sostituendo il bidet con una pratica doccetta da wc.
credits 4
In alternativa, questa semplice versione più economica di quella passante e altrettanto decorativa.
L’intervento prevede solamente l’inserimento di un piatto doccia filo pavimento -della grandezza opportuna e desiderata- istallato al centro della parete e corredato di tenda doccia sospesa.
credits 5 credits 6
Qualche altro consiglio per il tuo bagno lungo e stretto:
- Attenzione alla scelta dei sanitari! Se il bagno non è nuovo ma lo stai ristrutturando opta per sanitari a terra dal design leggero, quelli sospesi necessitano di scarichi a muro e prevedono l’aggiunta di un muretto retrostante il wc e bidet che va dai 5 ai 13 centimetri, che ruba larghezza al locale
- A soffitto andrà un colore scuro -o comunque più scuro del rivestimento- che farà sembrare lo spazio più basso e più ampio
- Attenzione anche alla profondità del lavabo. Ne esistono di molto piacevoli anche con una profondità di 40-45 centimetri
- In caso di collocazione della doccia a fine stanza con presenza di finestra questa dovrà essere trattata contro acqua ed umidità
- Uno specchio basso e lungo quasi tutta la parete servirà a riflettere la parete opposta e quindi ad “allargare “ il locale
Questi piccoli interventi che possono dare non solo al tuo bagno ma a tutta la tua casa un aspetto studiato e di Design possono essere realizzati anche in altre stanze, rendendo la tua abitazione originale e diversa da tutte le altre.
Se vuoi sapere come iniziare da subito a rendere unica la tua casa anche solo disponendo diversamente e in modo ottimale il TUO arredamento puoi già passare allo step successivo:
Distribuzione Arredo è il video-corso online di soli 90 minuti (come guardare due puntate della tua serie preferita!) che ti consente di avere la soddisfazione che stai cercando, ambienti di Design!
Per sapere tutto sul Video-Corso Distribuzione Arredo, CLICCA QUI
Arrivederci al prossimo articolo.
Scrivi qui sotto nei commenti la soluzione che ti è piaciuta di più e che trovi adatta alla tua casa.
Valeria De Marco – Interior Designer – Ideatrice di Corso Arredo™
Fonte immagini:
1-2.Pinterest.com
3.Tempolibero.pourfemme.it
4.Pinterest.com
5.Archiexpo.com
6.Montaggioboxdoccia.it
Immagine di copertina: credits Giroldiguido.it
1 Commento. Nuovo commento