

Ecco, è arrivato il momento di rifare cucina e bagni. “Quello che ho è ormai vecchio e superato, ho voglia di cambiare ma ho paura di sbagliare a scegliere”, “Dovrò rivoluzionare tutta la casa, i muratori romperanno dappertutto facendo un gran disastro con polvere dovunque e poi costerà tantissimo”. Questo stai pensando, ne sono sicura…
Ebbene no! La buona notizia è che nel rifare cucina e bagni puoi evitare tutto questo disagio, o almeno in buona parte, se sei informata sulle nuove tecniche che rendono l’intervento meno invasivo e sui nuovi materiali destinati alle ristrutturazioni.
Sono in molti a trovarsi a rifare questi locali:
-per necessità perché l’abitazione comincia ad avere i suoi anni (25-30) e i sanitari stanno ingiallendo, le rubinetterie iniziano a perdere, gli elettrodomestici della cucina ad uno ad uno non funzionano più
-ma anche solamente perché si ha voglia di cambiare e guardandosi intorno si vedono tante nuove soluzioni accattivanti.
Ecco quindi un articolo dedicato all’ argomento, per tutte le appassionate di arredamento come te che vogliono realizzare la propria casa con il proprio gusto e le proprie idee e che sono alla ricerca di una guida da seguire.
Voglio invogliarti ad “aprire la mente”, a staccarti dalle solite proposte già viste e riviste che i venditori nei negozi propongono a tutti perché rassicuranti, non costano sforzo creativo e sono le più facili da vendere.
Voglio farti cambiare modo di vivere l’arredamento, svelandoti i segreti dell’Interior design.
Ecco le prime 5 regole che è bene seguire:
1.Fai delle foto e prendi bene le misure dei locali
Prima di tutto è d’obbligo una foto dei locali da sistemare, fatta dal loro ingresso per poter osservare dove appoggia immediatamente l’occhio quando si entra.
E’ importante perché in quel punto andranno collocati gli elementi che rappresentano l’ambiente e sarà da abbellire, per esempio, con oggettistica piacevole o con decori di piastrelle.
Poi prendi bene le misure dei locali tenendo presente che comunque gli scarichi e le prese elettriche si possono spostare con facilità.
credits 1
credits 2
2.Scegli artigiani e negozianti esperti
Incarica artigiani e negozianti che già conosci o hanno già lavorato dai tuoi vicini o conoscenti, che poi te ne hanno parlato bene.
Ecco di chi facilmente avrai bisogno:
- muratore, se vuoi spostare degli scarichi e delle tracce elettriche
- idraulico, per rinnovare gli scarichi, per asportare i vecchi sanitari , vasca, box doccia e istallare quelli nuovi
- elettricista, per lo spostamento di punti luce e istallazione dei nuovi elettrodomestici e lampade
- posatore, se decidi per la posa di nuovi pavimenti e rivestimenti ( ceramiche e parquet hanno tecniche di posa diverse per cui il posatore non sarà lo stesso)
- dipintore, per le nuove pitture e decorazioni murali e per eventuali lavori in cartongesso
- falegname, che valuterà quali arredi si possono eventualmente recuperare e rinnovare ad un costo conveniente
- negozio, store o centro fai da te per acquistare i pavimenti e rivestimenti, i nuovi mobili, sanitari e accessori vari
credits 6
3.Non acquistare senza aver fatto il tuo Progetto
Fai un Progetto, che vuol dire un insieme di ragionamenti, assolutamente PRIMA di fare qualsiasi acquisto.
Non stendere un Progetto prima di un intervento, anche se piccolo, è uno dei gravi errori che si commettono più spesso e che trovi in modo dettagliato nella mia Guida GRATUITA “I 5 errori da evitare quando arredi la tua casa” lo sai bene!
Se non lo hai ancora fatto, puoi scaricare subito la Guida GRATUITA e scoprire le soluzioni a questi 5 grossi problemi, e molto altro CLICCANDO QUI.
Ma cosa vuol dire stendere un Progetto? Si deve disegnare? No, non necessariamente.
Non spaventarti e non pensare che Progetto voglia dire disegno. Progetto significa pianificazione delle scelte, dell’intervento e degli acquisti e prima di tutto disporre correttamente i nuovi arredi -o re distribuire quelli che hai già) negli ambienti che vuoi rinnovare.
Parti con il ragionare su tutte le tue nuove necessità: di quali e quanti elementi hai davvero bisogno? che impatto avranno nei tuoi spazi con il loro volume? Dov’è il posto migliore dove collocarli?
Fare il Progetto è fondamentale per arrivare con consapevolezza agli acquisti, che sono solo la fase finale dell’intervento.
E’, in pratica, il percorso contrario di quello che ti ha sempre spinto a fare i venditori di arredo e finiture per la casa: ti fanno innamorare dei singoli pezzi d’arredo senza che tu abbia capito bene se sia la scelta migliore per i tuoi ambienti…
Quando le scelte vengono fatte in questo modo il risultato si solito dà così poca soddisfazione da risultare seriamente sproporzionato alla spesa fatta perché l’insieme non ha l’equilibrio estetico giusto.
4.Stabilisci un budget
Stabiliscilo e rispettalo al massimo! Valuta bene su cosa vale la pena eventualmente di spendere più del previsto.
Tieniti sempre aggiornata sugli sgravi fiscali e gli incentivi statali per l’acquisto di arredi nuovi e soprattutto di elettrodomestici e fonti di calore a basso consumo.
A questo proposito potrebbe interessarti questo mio articolo sull’argomento Detrazioni fiscali casa.
Spesso è conveniente, come già detto, valutare di conservare degli elementi che hai già e che, ritoccati, possono essere re- inseriti con una nuova disposizione con un ottimo risultato.
Per esempio, la cucina che hai già, se ancora in buono stato , si può re-distribuire in modo diverso, riverniciarne le ante, cambiare maniglie o il top e puntare a rinnovare piuttosto gli elettrodomestici, che è bene abbiano caratteristiche come la classe A e pochi Decibel di rumorosità.
A questo proposito ricordati che il più alto inquinamento acustico è proprio in casa.
E’ bene capire e stabilire da subito il tipo di intervento al quale si va incontro e la sua entità. Trovi interessanti informazioni in merito il questo mio articolo sugli interventi LARGE, MEDIUM E SMALL.
Scegli elementi senza funzioni esagerate perché attirano ed entusiasmano nel momento in cui te li presentano ma poi si rivelano di improbabile utilizzo.
Questo vale per molti elementi per cui poniti delle domande: davvero avrai voglia di tenere tutto in ordine -forchetta per forchetta- nei costosi cassetti super organizzati delle moderne cucine?
E ancora, so che i futuristici rosoni da doccia con musica e colori ti fanno sognare, ma vale veramente la pena investire in questo? Sono queste le vere necessità? Sono queste le cose che fanno la tua casa originale nel suo insieme?
5.Fai almeno due preventivi
Quando si devono rifare cucina e bagni, anche contemporaneamente, è bene sapere con certezza le spese alle quali si andrà incontro.
Importante, in prima battuta, è capire se c’è da parte tua l’intenzione di intervenite sulla muratura -per spostare pareti o creare aperture- per ricavare spazio da stanze adiacenti. In questo caso è necessario l’intervento anche del Professionista che, cambiando la fisionomia dei locali, dovrà accertarsi che sia possibile intervenire in questo senso e segnalare all’ufficio di competenza del Comune queste variazioni. I costi, quindi varieranno.
Per quanto riguarda gli arredi -nuovi o esistenti e risistemati- ci sono dei particolari sui quali è bene però non risparmiare e sono:
- la ferramenta dei mobili -cerniere delle ante e guide dei cassetti che devono essere di buona qualità
- la qualità della laccatura , a parità di costi meglio un bel laminato che una laccatura scadente
- e sicuramente il montaggio dei mobili, che deve essere fatto veramente a regola d’arte pena la scarsa durata di tutta le composizioni
Non perdere l’articolo dove ti illustro i 5 altri preziosi segreti dell’Interior design per fare scelte di Design quando rifai cucina e bagni,
Sono sicura che stai già cominciando a vedere l’intervento in modo diverso.
Importante da sapere: di solito nei negozi e nei grandi store di arredo casa non ti viene presentato il vero Progetto ma un semplice disegno di come saranno composti gli elementi sulle tue pareti.
Il rischio è ottenere un’accozzaglia di ambienti tutti con stili diversi tra loro e mobili inseriti solo per riempire le pareti. Risultato, nessuna originalità e neanche lontanamente l’effetto Design delle case che vedi sulle Riviste e che ti fanno tanto sognare…
Una disposizione curata degli arredi che crea un insieme originale è la prima cosa che si deve ottenere. Lo insegno nei miei Corsi di Progettazione d’interni, semplici e intuitivi, ideati per chi vuole imparare ad arredare la propria casa in autonomia, con le proprie idee e gusto.
“Ma come faccio a realizzare il mio Progetto?” “ Chi mi guida per non commettere errori?” Sicuramente te lo stai domandando.
Perché tu possa essere seguita passo passo in questo ho ideato il video-corso Distribuzione Arredo che in soli 90 minuti ti permetterà di disporre i mobili nei tuoi spazi seguendo i criteri migliori, quelli della vera Progettazione d’interni.
Scopri subito come il video-corso Distribuzione Arredo ti fa diventare la piccola Interior designer della tua casa: CLICCA QUI
A presto
Articolo di Valeria De Marco-Interior designer-Ideatrice di Corso Arredo™
Fonte immagini:
1.Dr-driving.net
2.Fromgentogen.us
5.Pitturalavagna.com
6.Mycasa.info
7.Siematic.com
8.Fir-italia.it
Immagine di copertina: credits
2 Commenti. Nuovo commento
Come sempre ottimi consigli per non sbagliare. Grazie.
Ciao, Rosy, che piacere averti tra i miei fans.
Continua a seguirmi perché a breve ci saranno tante belle sorprese, tutte per rendere la casa sempre più bella 😉 Valeria